l 5 settembre 2025 alle ore 21.15 si terrà sotto la tensostruttura dell’Area di Colmata una serata dedicata al ballo liscio organizzata dal Comune di Chiavari, in collaborazione con l’Associazione Diesis.  Per aggiornamenti www.chiavariturismo.it

Il primo giorno della Festa dello Sport si apre con il convegno all’ Auditorium San Francesco. Dalle ore 17.00 di sabato 6 settembre si alterneranno sul palco nomi illustri dello sport italiano e al termine verranno premiate le società sportive che hanno aderito all’iniziativa. Ingresso libero e gratuito. Per aggiornamenti sul programma, consultare il sito www.chiavariturismo.it

il Presidio “Nicholas Green” di Libera e FIAB Vivinbici Tigullio  domenica 7 settembre,  organizzano  l’iniziativa “Pedalando per Nicholas”, una pedalata da Chiavari a Sestri Levante per adulti e famiglie in memoria di Nicholas Green, in occasione del suo 38esimo compleanno. La pedalata, della durata di un’ora circa, è organizzata da Libera e FIAB in collaborazione con il Centro giovanile Casette Rosse di Sestri Levante e con l’adesione e il supporto di Futura APS Lavagna, UDI Levante, ANPI Sestri Levante, Lavagna, Chiavari, Sestri Città Aperta, CGIL e SPI-CGIL Tigullio. Il ritrovo alle ore 9.45 c/o il murales dedicato a Nicholas al Liceo Lizzati di Chiavari, mentre l’arrivo è previsto per le ore 11.00 c/o le Casette Rosse a Sestri Levante dove, ad aspettare i/le partecipanti, ci saranno merenda e laboratori per bambini/e a cura di FIAB e Libera. L’itinerario dettagliato della pedalata verrà definito da FIAB e reso noto a coloro che si iscriveranno all’iniziativa. In caso di pioggia, gli/le iscritti/e verranno contattati/e il giorno precedente per confermare l’annullamento dell’iniziativa. Per partecipare è sufficiente registrarsi al link che vi inviamo di seguito, oppure scannerizzare il QRcode che trovate nella locandina. – Per avere maggiori informazioni, potete scrivere o chiamare al numero: 333 8933937

Domenica 7 settembre la Festa dello Sport inaugura, come ogni anno, la stagione autunnale con un open day in cui le associazioni sportive della città diventano protagoniste. Un evento nato con lo scopo di promuovere lo sport e trasmettere i valori della solidarietà, della lealtà e del rispetto delle regole, valori fondanti della pratica sportiva. Come di consueto, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00, nelle vie e nelle piazze della città saranno saranno presenti le società sportive aventi sede nel Comune di Chiavari. Festa dello Sport è a ingresso libero e gratuito. Per aggiornamenti sul programma, consultare il sito www.chiavariturismo.it  

Il Zueni Festival, giunto alla terza edizione, si svolgerà venerdì 26 e sabato 27 settembre,  nei locali della Società Economica di Chiavari. È organizzato dalla Società Economica di Chiavari e dall’associazione Il Tigullio Crea Impresa, in collaborazione con il Liceo Marconi Delpino. Quest’anno il festival metterà al centro tre grandi temi, che saranno approfonditi da ospiti e relatori: musica, imprenditorialità e intelligenza artificiale. – Lo spirito del festival è diffuso e partecipativo: darà voce ai giovani talenti del Tigullio che si sono distinti in mestieri, arti e passioni, ma allo stesso tempo aprirà lo sguardo oltre i confini, accogliendo esperienze e competenze da altre realtà. Info e programma su. http://www.zuenifestival.it/ https://www.facebook.com/profile.php?id=61579946421066 – https://www.instagram.com/zuenifestival/    

Wylab, insieme all’agenzia di comunicazione MUNU e all’agenzia di stampa GMedia, ha appena lanciato un nuovo percorso formativo interamente dedicato all’esplorazione delle dinamiche della comunicazione contemporanea online e offline. Il programma intende offrire ai partecipanti una visione più ampia possibile del settore, con un focus specifico sui Social Media e sull’Ufficio Stampa, nonché strumenti concreti e competenze strategiche e pratiche per lavorare nel mondo della comunicazione e imparare a costruire relazioni efficaci tra brand, aziende e il loro pubblico. Info su: https://wylab.net/formazione/communication-lab/ 

Wylab e Top-IX hanno appena lanciato la seconda edizione di Data Driven Football, il corso di formazione con l’obiettivo di fornire una comprensione a 360 gradi dei princìpi, degli ambiti di applicazione e dei benefici dell’analisi dei dati nel calcio, esplorando case study di successo e imparando dalle testimonianze di ospiti di livello internazionale. Questa offerta formativa è rivolta a professionisti del settore (o aspiranti tali) interessati ad approfondire la tematica pur non avendo specifiche competenze informatiche.  – Per saperne si più- https://wylab.net/formazione/data-driven-football-2-edizione/