75 Eventi

Ordina per

Sabato 8 ottobre, dalle ore 14.00, presso la Bocciofila Chiavarese, verrà disputata una “gara promozionale”tra giovani e campioni. Al fine di avvicinare i ragazzi ad uno sport che viene considerato per soli “anziani”, i nostri giovani tesserati, 20 tra bambine e bambini, saranno affiancati da campioni piemontesi e liguri di categoria A. Sarà gradita la presenza di chiunque voglia trascorrere un pomeriggio di socializzazione, sport e divertimento.  Per informazioni sig.ra Arianna 3491400596

𝗦𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗼𝘁𝗯𝗮𝗹𝗹 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗔𝗻𝗮𝗹𝘆𝘀𝘁 – La nuova frontiera della match analysis e dello scouting Come sempre il corso è organizzato da Wylab, insieme a TOP-IX (Torino Piemonte Internet eXchange). Il corso è comprensivo di 48 ore di lezione in digitale. Le lezioni si tengono lunedì e giovedì dalle 18.00 alle 20.00. Il corso comincia il 12 dicembre e si concluderà il 24 marzo 2023. L’obiettivo, come sempre, è quello di formare una nuova figura professionale: il Football Data Analyst. Una figura in grado di estrarre valore e insight dai dati, “trasformando i big data in smart data”, utili alla strategia della squadra evidenziando le opportunità che possono emergere grazie a scout e match analyst in grado di valorizzarli nella maniera corretta all’interno della propria area tecnica. È possibile iscriversi e leggere il programma del corso a questo link. Per maggiori informazioni potete inviare una mail a  formazione@wylab.net o chiamare il 3472502800.  

La Festa dello Sport torna a Chiavari con un doppio appuntamento, sabato 17 e domenica 18 settembre. Ad animare il prossimo weekend saranno diverse esibizioni di atleti, lezioni di prova e un convegno, con ospiti nazionali  del mondo sportivo. Un evento organizzato dall’assessorato allo Sport del Comune di Chiavari, a cui hanno aderito 45 associazioni sportive dilettantistiche cittadine. All’Auditorium San Francesco, sabato 17 settembre alle ore 17, si svolgerà un convegno pubblico con alcuni protagonisti del panorama sportivo italiano, come Francesco Flachi, Isabella Locatelli e Aldo Montano. Gli ospiti racconteranno le loro esperienze e affronteranno importanti temi come i valori che lo sport deve tramettere

A causa delle avverse condizioni meteo previste dai principali istituti meteorologici per la giornata di domani, 18 agosto, la presentazione ufficiale della squadra è stata rinviata a data da destinarsi. La maglia home 2022/2023 verrà svelata sui nostri social venerdì 19 agosto.

Giancarlo invita ad effettuare domenica 3 luglio una classica salita delle Alpi Liguri: Cima delle Saline.Non perdetela.

Ubaldo propone e organizza Domenica 17 e lunedì 18 luglio l’interessante salita al Mont Gelè nell’alta Valpelline. La cima domina l’estesa conca di By che, con i suoi prati, i laghetti ed i torrenti, circondata dalle montagne, è veramente un luogo piacevole e rilassante. Offre una splendida vista sulle Grandes Murailles con la Becca di Guin a sinistra e poi il Cervino e un’apertura sul Massiccio del Rosa con al centro il Polluce e a destra la Piramide Vincent e la Punta Giordani. Una occasione da non perdere: posti limitati!   –   CAI Chiavari

Un percorso molto vario ed interessante, una delle più belle escursioni sulle Alpi della Liguria,che taglia i dirupati versanti italiani dei monti Pietravecchia eTorraggio. Il paesaggio che si potrà ammirare è molto suggestivo in quanto segna anche una linea di confine tra la costa e il paesaggio alpino, questa particolare collocazione ha contribuito a sviluppare un particolare tipo di flora che è difficile trovare altrove.

Domenica 15 maggio arriva la 25a edizione della Marcia Città di Chiavari, corsa podistica competitiva e non competitiva di Km. 11,5.                            All’interno dell’evento avrà luogo il 7° Trofeo Avis Chiavari. Informazioni su www. maratonetitigullio.it

Domenica 15 maggio arriva la 25a. edizione della Marcia Città di Chiavari, corsa podistica competitiva e non competitiva di Km. 11,5. All’interno dell’evento avrà luogo il 7° Trofeo Avis Chiavari

Sabato 9 e Domenica 10 aprile 2022 a Chiavari nel Palazzetto dello Sport in località Sanpierdicanne, in via per Maxena 28A,  avrà luogo il  Campionato Interregionale Zona 1 (Nord) di Ginnastica Aerobica Sarà composto dalle seguenti prove: Aerobic Step AeroGym AeroStart Silver Eccellenza Gold Allieve (2^ prova obbligatoria) Gold Junior e Senior Saranno presenti le rappresentative del Nord Italia, principalmente Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto e saranno presenti di Atleti della Squadra Nazionale, che parteciperanno per i colori della società di appartenenza.         Avanti >

Durante tutto il periodo dell’emergenza da Covid-19 l’impegno dei Campioni del cuore non si è fermato. I giocatori e i responsabili della squadra in tutto l’arco di tempo del lockdown, non potendo giocare le partite in programma, hanno confezionato e consegnato pacchi alimentari a famiglie in difficoltà. Grazie alla mediazione dei Campioni poi sono stati donati alla Diocesi di Chiavari da Papa Francesco dispositivi di protezione personale e materiale sanitario per le case di riposo e il reparto Covid dell’Ospedale di Sestri Levante. Dopo la ripresa delle attività sportive e ricreative, i Campioni del cuore tornano a scendere in campo nel segno della carità. Lo faranno il prossimo 3 settembre allo stadio comunale di Chiavari “A. Gastaldi”, dove sfideranno un’apposita squadra composta da medici, infermieri e operatori sanitari. In campo si incontreranno quindi la squadra del cuore guidata da Vittorio Mazza e quella degli “Angeli in corsia”, capitanata dal Dott. Matteo Bassetti di Genova. Il ricavato dell’evento, anche grazie alla collaborazione dell’Associazione Entella nel cuore, sarà devoluto interamente al Comitato Assistenza Malati del Tigullio, per sostenere le spese di acquisto di materiale medico. Alla partita che sarà arbitrata da Andrea De Marco, assisteranno dalla Tribuna numerose autorità e in campo […]

Nella giornata di sabato e domenica 2 e 3 novembre, presso il Palazzetto dello Sport di Chiavari a Sampierdicanne, Chiavari sarà nuovamente capitale della Scherma per la Prima Prova Gara Interregionale GPG, organizzata dalla Società verdeblu, guidata dal Presidente Avv. Nicola Orecchia, con la preziosa collaborazione del Comitato Regionale Ligure e del Comune di Chiavari. Alla manifestazione sportiva parteciperanno circa 600 atleti provenienti non solo da tutta la Liguria ma anche da Toscana, Piemonte, (sciabola e fioretto), Lombardia (sciabola). Tra questi, 15 atleti saranno della Chiavari Scherma, di cui alcuni, esordienti, avranno la possibilità per la prima volta di misurarsi in una competizione interregionale, organizzata direttamente a Chiavari. Di seguito il programma: Sabato 2 Novembre 2019 Ora inizio gara Allievi/Ragazzi FM 09.30 Giovanissime FF 09.30 Allieve/Ragazze FF 12.30 Bambine FF 12.30 Giovanissimi FM 15.30 Maschietti FM 15.30     Domenica 3 Novembre 2019 Ora inizio gara Allievi/Ragazzi SPM 09.30 Allievi/Ragazzi SCM 09.30 Bambine SCF 11.30 Giovanissime SCF 11.30 Allieve/Ragazze SPF 12.30 Giovanissime SPF 12.30 Bambine SPF 12.30 Allieve/Ragazze SCF 12.30 Maschietti SCM 15.00 Giovanissimi SCM 15.30 Maschietti SPM 15.30 Giovanissimi SPM 15.30   Resta sempre vivo l’impegno della Società chiavarese di portare sul territorio della Città di Chiavari grandi eventi […]