Domenica 7 settembre la Festa dello Sport inaugura, come ogni anno, la stagione autunnale con un open day in cui le associazioni sportive della città diventano protagoniste. Un evento nato con lo scopo di promuovere lo sport e trasmettere i valori della solidarietà, della lealtà e del rispetto delle regole, valori fondanti della pratica sportiva. Come di consueto, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00, nelle vie e nelle piazze della città saranno saranno presenti le società sportive aventi sede nel Comune di Chiavari. Festa dello Sport è a ingresso libero e gratuito. Per aggiornamenti sul programma, consultare il sito www.chiavariturismo.it
Il primo giorno della Festa dello Sport si apre con il convegno all’ Auditorium San Francesco. Dalle ore 17.00 di sabato 6 settembre si alterneranno sul palco nomi illustri dello sport italiano e al termine verranno premiate le società sportive che hanno aderito all’iniziativa. Ingresso libero e gratuito. Per aggiornamenti sul programma, consultare il sito www.chiavariturismo.it
Giovedì 4 settembre Chiavari si prepara ad accogliere l’arrivo della prima tappa del 49° Giro della Lunigiana, gara ciclistica internazionale riservata alla categoria juniores che che parte da Genova e si conclude a Terre di Luni. La competizione ciclistica presenterà cinque tappe, attraversando la Liguria e la Toscana e celebrando la regione come “Regione Europea dello Sport 2025”: 4 settembre: Tappa 1: Genova-Chiavari (95.4 km) 5 settembre: Tappa 2: Luni-Vezzano Ligure (96.3 km) 6 settembre: Tappa 3A: Equi Terme-Marina di Massa (54.4 km) 6 settembre: Tappa 3B: Pontremoli-Fivizzano (52.1 km) 7 settembre: Tappa 4: La Spezia-Terre di Luni (100.7 km) Uteriori info al link https://www.girodellalunigiana.org/
Domenica 24 agosto Chiavari ospiterà la Prima edizione della corsa competitiva di 6 Km. Prevista anche la Family Run di 3 Km. Co-organizzato con il Secolo XIX e l’ASD Maratoneti del Tigullio. – Partenza ore 18:30 da Piazza Mazzini, Chiavari. l’evento è rivolto a chi voglia metterti alla prova nella manifestazione competitiva, o semplicemente correre con gli amici nella family run, per trascorrere una giornata di sport all’aria aperta, a Chiavari, la perla del Tigullio. ——– Info e prenotazioni online – https://www.stratigullio.it/
Domenica 3 agosto, dalle 10 in Piazza Matteotti, Chiavari festeggia il successo ottenuto alla VII Rievocazione Storica del Palio del Tigullio.La mattinata, organizzata dal Comune in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezioni di Chiavari e Lavagna, vuole celebrare l’equipaggio che si è aggiudicato il primo posto nella tradizionale gara remiera con i gozzi in legno 22 palmi.Durante la mattinata sarà esposto al pubblico il gozzo con cui è stata vinta la competizione e la coppa del Palio, già conquistata nel 2019.Parteciperà anche il giovane equipaggio che ha vinto il Palio del Tigullio con il gozzo in vetroresina nella categoria Junior.
Il 6 Luglio si terrà la rima edizione della corsa competitiva di 6 Km del Secolo XIX. Prevista anche la Family Run di 3 Km. Co-organizzato con il Secolo XIX e l’ASD Maratoneti del Tigullio. – Partenza ore 18:30 da Piazza Mazzini, Chiavari. Prenotazioni online – https://www.stratigullio.it/
Pedalata nella Ciclovia dell’ardesia. Partenza da: Chiavari, Piazza dei Pescatori, il 5 luglio alle ore 09:30; Arrivo: Calvari-San Colombano Certenoli, 15:30 – 15:50. Attività libera e gratuita su prenotazione sul sito: https://www.fiabtigullio.it
Domenica 18 maggio ritorna a Chiavari la “Marcia Città di Chiavari“, una delle più belle marce del levante ligure, a cui partecipano podisti provenienti dal Genovese, dallo Spezzino, dal basso Piemonte e dalla Lombardia. La “28° Marcia di Chiavari” organizzata dai Maratoneti del Tigullio rappresenta un appuntamento ormai tradizionale e significativo per la comunità locale e per gli appassionati di podismo, nonché un’occasione per godere di un suggestivo percorso di circa 11.5 km che abbraccia sia paesaggi collinari che tratti costieri. La manifestazione prevede un percorso cittadino con luogo di ritrovo e arrivo in Piazza Fenice e con partenza prevista per le ore 09.15 in Piazza Mazzini.
Si terrà in due giorni, sabato 10 e domenica 11 maggio 2025. – Questa regata di primavera, patrocinata dal Comune di Chiavari, è organizzata dal nostro Club con la collaborazione di Marina Chiavari e di Calata Ovest ed è riservata alle imbarcazioni delle Classi ORC, IRC, J80 e Libera. Le imbarcazioni saranno impegnate un giorno in una regata costiera verso San Fruttuoso e l’altra giornata in un percorso a triangolo nel Golfo Tigullio. Il percorso da effettuare verrà scelto per ciascun giorno in base alle condizioni meteo. Anche quest’anno all’imbarcazione prima classificata nelle due giornate in tempo reale verrà assegnato il Trofeo Boletto Caravella d’Argento, Challenge messo in palio dalla Dottoressa Adriana Zulema Boletto per ricordare il padre Luigi, Socio fondatore e per lungo tempo Presidente del nostro Club. L’imbarcazione defender quest’anno è Nashorn, Sly 47 di di Edwin A. Bernet (Yacht Club Zurigo, ma anche Socio dello Yacht Club Chiavari).
I’ 11/12/13 aprile al Palazzetto dellosport di Chiavari si terrà il campionato interregionale di ginnastica aerobica – Zona tecnica 1: Silver – Silver accellenza Gold allievi, junior e Senior.
Sabato 5 e domenica 6 aprile, un nuovo appuntamento, gratuito, con il Festival dei Sentieri Per tutti gli amanti della natura e del trekking, due escursioni organizzate in collaborazione con il comune di Chiavari. Programma e info: https://www.amicideisentieri.it/festival-dei-sentieri/
Sono aperte le iscrizioni per tutte le due gare!! Potete iscrivervi sul sito www.maratonetitigullio.it