264 Eventi

Ordina per

Sabato 24 e domenica 25 maggio l’ Auditorium San Francesco di Chiavari ospita il Premio di Interpretazione Musicale Città di Chiavari (PIM), un’importante competizione musicale internazionale dedicata al clarinetto. L’evento rappresenta un’opportunità unica per i musicisti di confrontarsi con altri talenti e di esibirsi davanti a una giuria di esperti. – Il programma: Sabato 24 maggio, SEMIFINALE – ore 10,00 – 12.30 / 15.00-18.00; Domenica 25 maggio – FINALE – ore 10.00; Domenica 25 maggio – CONCERTO e Cerimonia di Premiazione dei Vincitori, alla presenza delle Autorità del Comune di Chiavari – ore 16.00. La Giuria sarà composta da: Giuseppe Garbarino, Presidente Onorario; Paolo Beltramini, OSI Orchestra della Svizzera Italiana; Vincenzo Paci, Teatro La Fenice Venezia Mauro Luca Bellinzona, Direttore Artistic.

Lunedì 19 maggio alle ore 21,00 presso Auditorium “Filarmonica” Largo Pessagno , 1  – Chiavari  si terrà il concerto di violino e viola eseguito da Simone Grizi e Andrea Pomeranz.  – Musiche di Hoffmeister , Gliele, Bruni, Bartok. Ingresso Libero.

Giovedì 24 aprile alle ore 21.00 nell’ Auditorium della Filarmonica si terrà il terzo CONCERTO  della rassegna “PrimaveraConcerti CHIAVARI 2025” dal titolo “DISSONANZE DI LIBERTA’: Musica tra Fascismo, Nazismo e Resistenza” Quintetto Euterpe. Il concerto è ad ingresso libero. Info: tel./fax:  0185308583 –   e-mail: filarmonicachiavari@gmail.com

GIOVANNI PIERLUIGI Da PALESTRINA,  SABATO 12 aprile ore 21.00 “Chiesa di San Giuseppe nei Piani di Ri” CHIAVARI. PALESTRINA’S HERITAGE Presenze, influssi e suggestioni palestriniane nella produzione musicale barocca europea, con il LICEO PERTINI VOCAL ENSEMBLE Direttore, Luca Franco Ferrari.

Appuntamento per sabato 15 marzo, alle 15, all’Auditorium della Filarmonica di Largo Pessagno a Chiavari per un concerto di pianoforte a 4 mani dal titolo “4 mani al pianoforte…in famiglia, con gli amici e…” con i musicisti Lorenzo Osta e Anna Sorrento. L’evento è organizzato dalla Compagnia dei Mendicanti APS ETS per sostenere i progetti di AVSI in Terra Santa

Domenica 23 marzo alle ore 11.00 nell’ Auditorium San Francesco è atteso lo spettacolo in musica “L’arte di essere ribelli” con canzoni tratte dai film Disney “Oceania”, “Frozen”, “Sirenetta”, “Mary Poppins”, “Aladdin”, “Encanto”. Coro e solisti della Scuola della Voce di Chiavari; Andrea Vulpani alle tastiere; Sara Nastos direzione, allestimento, regia e costumi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per maggiori informazioni: Scuola della Voce (3333659357 – 3477579401)

Sabato 8 marzo alle ore 17.30 la città di Chiavari è lieta di accogliere nella Chiesa Di San Giovanni Battista il “Centennial Hs Choir”, un concerto a cura del coro della Centennial High School del Minnesota – USA.

Domenica 26 gennaio all’Excalibur Pub in corso Garibaldi 64 a Chiavari, a partire dalle 20.30.      Un concerto libero, una jam session aperta ai musicisti, in ricordo di Carlo Doria (nella foto), liutaio amato e conosciuto nel territorio scomparso a settembre 2024. «Il desiderio è quello di suonare, cantare e stare insieme in memoria di un amico speciale», ricordano gli organizzatori. Volto noto nell’ambiente musicale, a partire dagli anni ’70 aveva iniziato a costruire strumenti e ripararli, sia antichi che moderni.  

Domenica 26 gennaio 2025 alle ore 17.00 si terrà presso l’ Auditorium San Francesco “Buon Compleanno WOLFGANG”, musiche di W.A. Mozart. ORCHESTRA PAGANINI, Vittorio MARCHESE direttore. – Un pomeriggio in compagnia di Musica, aneddoti, curiosità sulla vita di questa figura straordinaria. CARO AMADEUS Musica e parole intorno a un genio

Mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 17.00 si terrà presso l’ Auditorium San Francesco Capodanno Viennese “Johann Strauss 1825/2025” Valzer e Polke ORCHESTRA La SUPERBA  

AVO TIGULLIO ORIENTALE invita al tradizionale “CONCERTO di NATALE”, che si terrà sabato 21 dicembre presso l’Auditorium San Francesco a Chiavari  – A partire dalle 17, con ingresso libero per il pubblico, si esibiranno in arie liriche i cantanti Silvana Froli, Davide Piaggio, Irina Zholudava, Gastone Di Paola e Andrea Vitale, con i musicisti Andrea Vulpani ed Elia Nicolini. l’evento ha lo scopo di far conoscere l’attività dell’Avo.

L’atmosfera del Natale si preannuncia ancora più magica grazie al tradizionale Concerto di Natale organizzato dall’Istituto Comprensivo “G.B. Della Torre”. Giovedì 19 dicembre alle 15 il suggestivo Auditorium di San Francesco ospiterà questo atteso evento musicale, che vedrà protagonisti gli alunni e le alunne dell’indirizzo Musicale della scuola secondaria di primo grado, insieme agli studenti delle classi quinte delle scuole primarie “Mazzini” e “Ri Piani”.  Un repertorio che spazia tra brani natalizi e pezzi strumentali:  Un appuntamento che ogni anno riesce a unire emozione e talento ed offre al pubblico un repertorio musicale che spazia tra brani natalizi e pezzi strumentali. La magia della musica, interpretata da giovanissimi artisti, sarà il cuore pulsante di un pomeriggio dedicato alla alla celebrazione dello spirito natalizio. Il Concerto di Natale rappresenta anche un’importante occasione per valorizzare il lavoro svolto dagli studenti e dai docenti dell’Istituto Comprensivo, che con passione promuovono la musica come strumento educativo e artistico. – Per Chiavari si tratta di un evento imperdibile, che conferma ancora una volta il forte legame tra la scuola e il territorio.