Giovedì 31 luglio, alle ore 21:30, in Piazza N. S. dell’Orto, CIAO LUCIO. Omaggio a Lucio Dalla Valentino Aquilano (voce), Mirko Minetti (batteria), Francesco D’alessandro (basso), Roberto Mastro (chitarre), Carmine Cubellis (tastiere), Alberto Grossi (sassofono). La naturale somiglianza fisica e vocale del cantante, la cura e la rivisitazione degli arrangiamenti, racconti e aneddoti, danno vita ad uno spettacolo unico ed indimenticabile. In caso di pioggia l’evento si svolgerà nell’Auditorium di S. Francesco. Ingresso libero e gratuito.
Mercoledì 30 luglio, alle 20.30 al Centro Benedetto Acquarone in Via S. Pio X, i solisti dell’Orchestra Chiavari Classica si esibiranno nel concerto Note di Speranza. Linda De Bortoli (voce); Eros Lombardo (tenore) Musiche di: Abba, G.Bizet, A.Bocelli, L.Denza, A. Franklin, J. Garland, A.Lara, M. Lusini, T.Renis, D.Foster. L’evento è a cura dell’Associazione Simon Boccanegra ODV. In caso di maltempo, il concerto sarà rinviato giovedì 07 agosto.
Venerdì 25 luglio, in Piazza Nostra Signora dell’Orto, Paolo Jannacci e la sua band propongono con un concerto imperdibile: un viaggio musicale tra jazz, canzone d’autore e le emozioni più autentiche. Figlio d’arte, ma artista con un’identità unica, Paolo Iannacci intreccia passato e presente in uno spettacolo raffinato e coinvolgente; la sua voce e il suo pianoforte ci guidano in un racconto sonoro intimo, ma pieno di energia, tra ironia milanese e poesia urbana. Ad accompagnarlo, una band d’eccezione che valorizza ogni sfumatura del suo repertorio.
L’arena del Parco Rocca diviene il palcoscenico ideale per il concerto a lume di candela previsto il 24 luglio dalle ore 21.15. Il calore tremolante delle candele trasformerà il palcoscenico in un luogo sospeso nel tempo, dove la musica avvolgerà e rapirà tutti i partecipanti. Il concerto è a cura di Perla (voce), Domenico Greco (piano), Claudio Galasso (violino). In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà in Auditorium San Francesco.
Tigullio Jazz Big Band si esibirà in concerto il 23 luglio alle ore 21:30 in P.zza Matteotti, dando vita ad uno spettacolo in onore di Frank Sinatra. In caso di pioggia l’evento si svolgerà nell’Auditorium S. Francesco. A cura della Filarmonica Città di Chiavari: “Vieni a vivere un viaggio emozionante nel mondo di Frank Sinatra con “My Way” – Vita, musica e leggenda di The Voice! Uno spettacolo unico per raccontare la vita e le canzoni più iconiche del grande Sinatra. Un tributo emozionante a una leggenda della musica, tra storie e melodie senza tempo”
Andrea Bacchetti e Enrico Roseto sono i protagonisti dello spettacolo musicale che fonde la musica classica con la musica folk. L’ inizio del concerto è previsto alle ore 21:30 in P.zza N.S. dell’Orto. In caso di pioggia, l’evento si svolgerà nell’Auditorium S. Francesco. Ingresso libero e gratuito.
The Busking Contest è un concorso in Italia per musicisti di strada che nasce con l’intento di promuovere, valorizzare e attualizzare la musica di strada e le città liguri in cui si svolge. Vuole dare l’opportunità a giovani provenienti da tutta Italia di vivere un contesto che vada oltre la competizione ed inneschi la nascita di reti non formali tra artisti. Il contest non è aperto quindi soltanto a buskers esperti ma anche a chi desidera immergersi nel mondo della street music per la prima volta. Venerdì 18 luglio, sulla Passeggiata del Lungomare, si terranno a Chiavari le qualificazioni: dodici artisti selezionati nella fase online si esibiranno dalle 21.15 alle 23.30 circa. Verranno valutati da una giuria itinerante, composta dalla direzione artistica del contest, esperti musicali e una “Giuria popolare”. Il pubblico potrà infatti esprimere la propria preferenza attraverso un QR CODE presente sulle postazioni degli artisti. Ulteriori Info su https://thebuskingcontest.it/
Mercoledì 25 giugno alle 21.15 presso la Chiesa di San Pietro sarà ospitato il concerto “In attesa del Sublime – aspettando la Messa di Mozart” con la partecipazione dei fiati dell’Orchestra “La Superba”. L’evento è ad ingresso libero promosso nel contesto del “Chiavari Musica Festival 2025”. Mercoledì 2 luglio alle ore 21.15: in Cattedrale, esecuzione della Messa in Do minore K 427 di Mozart con solisti, coro e orchestra: ad esibirsi Adriana lozzia soprano – Laura Polverelli mezzosoprano – Blagoj Nacoski tenore – Marco Camastra basso – Genova Vocal Consort Coro – Pier Luigi Rosso maestro del coro – Orchestra Classica La Superba – Giovanni Di Stefano direttore
Ritorna il ballo Liscio in Colmatina : In totale sono 8 gli appuntamenti ad ingresso libero e gratuito, tutti con inizio alle 21.15 Il calendario degli appuntamenti: Mercoledì 25 giugno – Orchestra Rita Gessi Martedì 9 luglio – Orchestra Lia e Daniele Tarantino Martedì 16 luglio – Orchestra Enrico Roseto e ospiti Martedì 23 luglio – Orchestra Veronica Cuneo Martedì 30 luglio – Orchestra Rita Gessi Martedì 13 agosto – Orchestra Roberto Morselli Martedì 20 agosto – Orchestra Giacomo Zanna Lunedì 26 agosto – Orchestra Caravel
Giovedì 5 giugno alle ore 15:30, presso l’Auditorium San Francesco, i nostri studenti e le nostre studentesse offriranno al pubblico il tradizionale saggio di fine anno, mostrando ciò che hanno imparato con i loro insegnanti e la loro gioia nel suonare insieme. I percorsi ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo Giovanni Battista Della Torre hanno una storia ormai più che trentennale e costituiscono una peculiarità di questa scuola: gli studenti iniziano a suonare lo strumento in prima media, spesso partendo da zero, e nel volgere di un anno sono già pronti per esibirsi nell’orchestra, avendo imparato non solo a suonare il clarinetto, la chitarra, il flauto traverso o il pianoforte, ma anche ad ascoltare gli altri, a rispettare i tempi di tutti, a costruire legami di aiuto reciproco e di amicizia. Suonare insieme, insomma, per costruire l’armonia di domani nella comunità.
Saggi di fine anno Scolastico della Scuola di Musica della “Filarmonica Città di Chiavari” che nell’anno Scolastico 2024/2025 ha istruito ben 264 alunni. Diversi gli eventi che avranno come protagonisti i giovani musicisti. Sono previste sibizioni nei gioni: 17 – 18- 24 e 25 Maggio. 7 e 8 Giugno Info: filrmonicachivari@gmail.com – tel 0185-
Sono aperte le iscrizioni per la quarta dizione del “The Busking Contest”, l’unico contest in Italia dedicato a musicisti e cantautori di strada, ormai punto di riferimento per il mondo del busking. – Tre le città coinvolte: Lavagna, Chiavari e Rapallo La prima tappa di qualificazioni sarà a Rapallo (GE), che si terrà sabato 12 luglio sul Lungomare Vittorio Veneto. La seconda serata di qualificazioni si svolgerà a Chiavari (Ge), Venerdì 18 Luglio, sul Lungomare. Giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto sarà invece il momento delle semifinali e Sabato 2 agosto della finalissima. Tutte e tre le serate si svolgeranno nella città che ha visto nascere questo contest, Lavagna (Ge), nella suggestiva Piazza Guglielmo Marconi. info e iscrizioni LINK ISCRIZIONI: www.thebuskingcontest.it