262 Eventi

Ordina per

Il 20 Agosto 2025 alle ore 21.15 si terrà sotto la tensostruttura dell’Area di Colmata una serata dedicata al ballo liscio organizzata dal Comune di Chiavari, in collaborazione con l’Associazione Diesis. – Per aggiornamenti www.chiavariturismo.it

Martedì 19 Agosto 2025, alle ore 21:30 all’Arena di Villa Rocca, si terrà il concerto, omaggio alla musica pop-rock italiana, della “Oriano Castelli Band”. L’evento è a ingresso libero e gratuito.

Lunedì 11 agosto alle 21,15 presso l’Arena di Parco Rocca, una serata in celebrazione della musica d’autore tra citazioni, riferimenti e melodie che raccontano la realtà, attraverso la sensibilità unica di uno dei più amati autori della musica italiana.-  Ingresso libero e gratuito.

Sabato 9 agosto Piazza N. S. dell’Orto accoglie, dalle ore 21.30, il concerto di Pierdavide Carone, uno tra i cantautori più amati della scena italiana. Con grande intensità e sensibilità, Pierdavide Carone torna sul palco con un concerto che si preannuncia un’esperienza autentica e toccante. La sua voce calda e la chitarra fedele diventano strumenti di emozione pura, attraversando ballate intime e brani dall’energia contagiosa. Il live è un racconto musicale di vita vissuta, fatto di parole che colpiscono nel profondo e melodie che restano addosso. Opening del cantautore ligure Gioacchino Costa.

Ritorna a Chiavari la Rassegna Chiavari in Jazz, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. L’edizione 2025 si articolerà in cinque serate, con la presenza di grandi nomi del panorama jazz internazionale. I concerti si terranno, a partire dalle 21.30, in Piazza Nostra Signora dell’Orto, trasformando la piazza in un’affascinante palcoscenico sotto le stelle. Il pubblico potrà godere di performance uniche, tra improvvisazioni, virtuosismi e sonorità che spaziano dal jazz classico alle contaminazioni più moderne. Il programma: Venerdì 1 Agosto – Enrico Rava Fearless Five; Venerdì 8 Agosto – Ivan Farmakovski Trio; Venerdì 15 Agosto: Camaleoni; Venerdì 22 agosto: Enrico Pieranunzi meets Michele Polga feat. Fonnesbaek & Beggio; Sabato 30 agosto: Judith Hill      

Martedì 29 luglio 2025, alle ore 20:00, nei pressi della Chiesa di San Michele di Ri Alto, si terrà il Festival Chiavari Lirica che prevede il concerto lirico al tramonto dal titolo La Musica del Vespro. Per l’occasione, sarà disponibile gratuitamente il servizio navetta, con partenza da Piazza N.S. dell’Orto dalle ore 18.30. – Appuntamenti anche  il 29 luglio alle ore 6,00  – “Alba in Canto” In Piazza MIlano Lungomare Scala  e il 27 agosto alle ore 21,00   “Grande Gala Verismo” in Piazza Mazzini.  Ingresso libero e gratuito

Lunedì 21 luglio prosegue la Rassegna Not(t)e sotto le Stelle a cura dell’ Associazione culturale O Castello e con il patrocinio del Comune di Chiavari. Il secondo concerto dal titolo Itinerari: dedica ad Armando Corsi, previsto alle 21.15 in Piazza Nostra Signora dell’Orto, ha come protagonisti Giua, Marco Traversone e Marco Leveratto      

Domenica 13 luglio inizia la Rassegna Not(t)e sotto le Stelle a cura dell’ Associazione culturale O Castello e con il patrocinio del Comune di Chiavari. Il primo concerto dal titolo Musica e parole d’autore, previsto alle 21.15 in Piazza Nostra Signora dell’Orto, ha come protagonisti Beppe Mistretta, Mauro Culotta e Gianluca Masala.

Venerdì 11 luglio, alle ore 21.30, l’ A.S.D. Centro Studi Danza Academy propone in Piazza Nostra Signora dell’Orto Danza in Levante, uno spettacolo che celebra l’arte della danza e supporta i giovani talenti.  

Nel quartiere di Ri a Chiavari ritorna la FESTA IN PIAZZA. Un appuntamento importante per la città che è arrivato alla 41 edizione. – Martedì 22 luglio alle ore 20.30 e Giovedì 24 luglio alle ore 21 la Parrocchia propone due occasioni di incontro per preparare la festa – Martedì 22, concerto testimonianza di Debora Vezzani. Debora, cantautrice di Correggio (RE), è attiva dal 2014 nella Christian Music dopo una profonda conversione alla fede cattolica. Giovedì 24, spettacolo di magia per grandi e piccoli con frate Adriano Apollonio, in arte Mago Magone. Nella Festa in Piazza, si raddoppia perché venerdì 25 e sabato 26 luglio si gustano le specialità della cucina ligure, , nel piazzale davanti alla Chiesa. Una cena con tanti piatti gustosi della tradizione (dai ravioli ai testaieu dalle acciughe al pollo). In Piazza Sanfront, dopo cena, due serate di musica: si potrà ballare con l’orchestra Caravel (25/7) e scatenarsi con Gatti Matti Show Band (26/7). In piazza ci sarà uno stand per consumare panini e bevande. Confermato il programma delle festività religiose per la festa patronale di Nostra Signora della Salute. Sabato 26 alle ore 18 si celebra la messa principale della festa. Domenica 27 dalle 21 la processione […]

Giovedì 31 luglio, alle ore 21:30, in Piazza N. S. dell’Orto, CIAO LUCIO. Omaggio a Lucio Dalla Valentino Aquilano (voce), Mirko Minetti (batteria), Francesco D’alessandro (basso), Roberto Mastro (chitarre), Carmine Cubellis (tastiere), Alberto Grossi (sassofono). La naturale somiglianza fisica e vocale del cantante, la cura e la rivisitazione degli arrangiamenti, racconti e aneddoti, danno vita ad uno spettacolo unico ed indimenticabile. In caso di pioggia l’evento si svolgerà nell’Auditorium di S. Francesco. Ingresso libero e gratuito.

Mercoledì 30 luglio, alle 20.30 al Centro Benedetto Acquarone in Via S. Pio X,  i solisti dell’Orchestra Chiavari Classica si esibiranno nel concerto Note di Speranza.  Linda De Bortoli (voce); Eros Lombardo (tenore) Musiche di: Abba, G.Bizet, A.Bocelli, L.Denza, A. Franklin, J. Garland, A.Lara, M. Lusini, T.Renis, D.Foster. L’evento è a cura dell’Associazione Simon Boccanegra ODV. In caso di maltempo, il concerto sarà rinviato giovedì 07 agosto.