264 Eventi

Ordina per

Questo il programma che il Jazz Club Chiavari con il suo direttore artistico Rosario Moreno, ha messo a punto: Sabato 2 aprile: Massimiliano Rolff Trio – “Gershwin on Air + Omaggio a P.A. Giannini” Sabato 16 aprile: Emanuele Sartoris & Daniele di Bonaventura – “Notturni” Sabato 23 aprile: Joe Barbieri Quartet – “Tratto da una storia vera” -Venerdì 29 aprile: Enrico Rava 4et – “International Jazz Day 2022” I concerti si terranno all’Auditorium San Francesco in piazza Matteotti, inizieranno alle ore 21:00 e saranno ad ingresso gratuito nel rispetto delle norme anti-covid.

Domenica 13 marzo alle 18, presso l’Auditorium di largo Pessagno di Chiavari, si svolgerà il “Concerto di Primavera. Guarisci il mondo” organizzato dall’associazione culturale Tigullio Eventi, con il patrocinio del Comune di Chiavari, Assessorato alla Cultura. L’evento prevede l’esibizione del coro “Piccole donne cantano” e dei solisti del corso di canto della scuola della Voce, ad accompagnarli al pianoforte il maestro Andrea Vulpani, con la direzione di Sara Nastos vocal coach.  

Novecento” di Alessandro Baricco con Pietro Montandon (al leggìo) e Dado Moroni (al pianoforte), domenica  6 marzo Chiavari  

Il concerto di questa antivigilia di Natale, organizzato dal Comune di Chiavari, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Corelli di Savona, avrà luogo presso l’Auditorium della musica – chiostro di San Francesco alle ore 18. L’ingresso sarà libero nel rispetto delle norme anticovid. In Liguria la tradizione dei presepi è plurisecolare e affonda le proprie radici nel Cinquecento, in particolare nelle città di Genova e Savona. In seguito, all’inizio del Settecento, si diffusero i presepi «borghesi e popolari». Fu allora che le “Albisole” ,con le loro terre argillose, divennero un centro produttivo importante e portatore di una propria cultura. Motore ne furono le donne le quali, diventando famose con il nome di “figurinaie”, realizzavano queste umili statuine dedicate sì alla Sacra Famiglia ma anche a compaesani e personaggi popolari come il pastor Gelindo e la saggia moglie Gelinda o il cugino suonatore Matteo. Lo spettacolo natalizio de I Liguriani “Il Pastor Gelindo”, prende spunto da questa antica tradizione del savonese per presentare un suggestivo ed affascinate viaggio nell’antico repertorio musicale legato al Natale in Liguria e nel nord Italia. Durante lo spettacolo verranno eseguite melodie che traggono spunto ed ispirazione da episodi del Vecchio o Nuovo Testamento, quali l’Annunciazione, il viaggio […]

Mercoledì 23 dicembre, alle ore 17,30, presso la Chiesa di San Giuseppe dei Piani di Ri Basso, si tiene l’evento “Musiche per l’anima – Brani tradizionali natalizi”. Protagoniste saranno le allieve della Scuola della Voce di Sara Nastos, accompagnate all’organo da Luca Brignole. Organizza l’Associazione Culturale Tigullio Eventi.

Giovedì 10 settembre, alle ore 21,15, in lungomare Scala a Chiavari, appuntamento con l’evento “Morricone e le colonne sonore”, a cura della Tigullio Big Band. Ingresso libero.

Martedì 8 settembre, alle ore 21,15, in piazza Roma a Chiavari, appuntamento con l’evento “Morricone e le canzoni italiane”, a cura del Tigullio Jazz Quintet. Ingresso libero.

L’Associazione Culturale Cantiere Melpomene presenta per l’estate 2020 la rassegna Concerti d’Opera All’Alba e al Tramonto. Domenica 6 settembre, alle ore 19, al Santuario di Nostra Signora delle Grazie di Chiavari, concerto al tramonto con Archi all’opera, ovvero il Quintetto d’archi del Teatro Carlo Felice di Genova. Ingresso libero.

L’Associazione Culturale Cantiere Melpomene presenta per l’estate 2020 la rassegna Concerti d’Opera All’Alba e al Tramonto. Domenica 13 settembre, alle ore 6,20, sul lungomare Scala di Chiavari, concerto all’alba con l’ensemble orchestrale Cantiere Melpomene, con Cristina Martufi soprano, Davide Piaggio tenore e Massimiliano Piccioli direttore d’orchestra. Ingresso libero.

Lunedì 24 agosto, alle ore 21,15, in piazza Mazzini a Chiavari, concerto della Tigullio Big Band, con la cantante Elena Ventura. L’appuntamento fa parte della rassegna Chiavari Estate 2020 a cura della Filarmonica di Chiavari e con la direzione artistica di Danilo Marchello. Ingresso libero.

Venerdì 31 Gennaio, dalle ore 22 in poi, presso il Blue Seagull Pub di corso Valparaiso a Chiavari, concerto dei Dassistassy. I Dassistassy son una pure rock band ….sono divertenti, ironici, con loro è sempre una festa, siete pronti a salire sul palco e cantare con loro? I Dassistassy sono una rock cover band che in questi anni ha all’attivo oltre 500 live sui palchi del nord Italia. Il repertorio risente dell’influenza di ogni membro del gruppo ma il comune denominatore è il rock vecchio stile.. fatto di amplificatori e suoni essenziali.. senza basi e falsità di nessun genere, spaziando dal blues al rock più duro.. Luigi Bertone (basso e voce) Mauro Floris (batteria) Simone Stellini (chitarra e voce) Diego Bertone (chitarra e voce) In collaborazione con Associazione Culturale Tigullio Eventi https://www.youtube.com/watch?v=GQ8q-FyQbd4&t=195s

All’Oratorio dei Filippini di Chiavari, nell’ambito della mostra collettiva “Art’è Natale”, giovedì 26 dicembre alle 17 Francesco Bencini terrà un concerto di brani swing e melodie. Ingresso libero.