Sabato 15 luglio a partire dalle ore 21.30, si svolgerà un intrattenimento musicale a tema marinaro in via dei Velieri.
Mercoledì 12 luglio ore 21 in piazza N.S. dell’Orto si svolgerà il concerto “All’ombra dell’ultimo sole” con Aldo Ascolese, Laura Merione e Domenica Berta, a cura dell’Associazione O Castello.
Nell’ambito di “Chiavari Musical Festival 2023” ( 2 luglio – 30 agosto ) Domenica 2 Luglio alle ore 21.15 in occasione delle Celebrazioni di N.S dell’Orto, si terrà il concerto “Gospel-Spirtual Soul- Blues-R&B” nel Sagrato della Cattedrale di N.S dell’Orto. Il concerto verrà eseguito dalla Tigullio Big Bnad Orchestra, con le voci delle artiste Linda Emma Rose , Arianna Serra ed Elena Ventura. L’ingresso è libero e gratuito. Di seguito la locandina con tutti gli appuntamenti della rassegna.
Venerdì 9 giugno alle ore 21.Dado Moroni, noto pianista di fama internazionale, nell’Arena Parco di Villa Rocca, nella zona attigua a via Mafalda di Savoia, terrà l’esclusivo concerto dal titolo “Piano solo & Talks” organizzato dal Comune di Chiavari e dal Jazz Club Chiavari. Moroni, con composizioni originali ed arrangiamenti unici, racconterà i diversi linguaggi della storia del jazz trasportando il pubblico in un’atmosfera unica e senza tempo. Si parte dal racconto in musica di aneddoti ascoltati direttamente dalla voce di musicisti come Benny Waters (ex sassofonista della Band di Jelly Roll Morton), Dizzy Gillespie, Henry Edison e Buddy Tate (dell’orchestra di Count Basie), Clark Terry e Jimmy Woode (membri della band di Duke Ellington), fino ad arrivare ai contemporanei Joe Henderson, Bob Mintzer , Wynton Marsalis, Alvin Queen, Joe Locke, Ira Coleman ed in campo extra jazzistico con Lucio Dalla, Tiziano Ferro ed Eros Ramazzotti.- L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
Rassegna “Primavera Concerti 2023”, a cura della Società Filarmonica “Città di Chiavari”.
Il secondo concerto della Rassegna “Primavera Concerti 2023”, a cura della Società Filarmonica “Città di Chiavari”, si terrà il 15 Aprile 2023 alle ore 17.00 nell’Auditorium “S. Francesco”: verrà eseguita l’opera di W.A “Le nozze di Figaro”, opera lirica in quattro atti su libretto di Lorenzo da Ponte. Alle 16.30 si terrà, altresì, un’introduzione all’opera con il M° Giovanni Di Stefano che ne racconterà la storia, la trama e le curiosità. L’ingresso è libero e gratuito.
Venerdì 21 aprile prende il via “About Jazz #02″, la rassegna di musica jazz organizzata dall‘Assessorato al Turismo del Comune di Chiavari, sotto la direzione artistica del Jazz Club Chiavari e di Rosario Moreno, presidente dal club cittadino. La rassegna prevede due imperdibili appuntamenti Venerdì 21 Aprile ore 21.30 nell’Auditorium “San Francesco” – concerto eseguito da Redemma Trio feat Cristiano Arcelli Lunedì 1 Maggio ore 21.30 nell’Auditorium “San Francesco”- concerto organizzato in occasione dell’International jazz day ed eseguito da Stefano Bedetti Organ Trio feat Giovanni Falzo
Sabato 1 aprile, nella Cattedrale di N.S. dell’Orto a Chiavari alle 21 Comune di Chiavari e Società Filarmonica proporranno l’oratorio di Franz Joseph Haydn “Musica strumentale sopra le sette ultime parole del nostro Redentore in croce”. Ad eseguirlo l‘Orchestra La Superba. L’introduzione e il commento saranno a cura del Vescovo Diocesano monsignor Giampio Devasini; l’approfondimento meditativo a cura di don Andrea Buffoli. Scrive Danilo Marchello, direttore artistico della Filarmonica di Chiavari: “La partitura di Joseph Haydn è un magnifico contrappunto al commento della Passione”.
Venerdì 24 marzo, presso l’Auditorium San Francesco di Chiavari alle ore 21 si terrà un omaggio al grande compositore, eccellenza italiana riconosciuta anche con due premi Oscar, Ennio Morricone. Ad esibirsi in tale tributo sarà l’orchestra composta da Andrea Vulpani (tastiere) Mauro Luciani (violino) Claudio Monteverde (tromba) ed Elisa Martello (soprano), a presentare i brani sarà Federico Luciani. Il ricavato verrà devoluto all’Istituto Baliatico di Chiavari. I biglietti, acquistabili anche in loco prima dell’evento, saranno disponibili presso il bar MilleLire, a Sestri Levante, ed il bar Le Carrozze, a Chiavari. – L’evento è organizzato dal Lions Club Chiavari Castello e dal Leo Club Chiavari-Sestri Levante.
All’auditorium San Francesco, tutti con inizio alle ore 17.00, il 5 marzo inizieranno i quattro appuntamenti a cura dell’Accademia Musicale Giuseppe Verdi di Chiavari. Quattro domeniche con imperdibili appuntamenti con la grade musica. -Ingresso libero. – 5 marzo: Elisa Bacciocchi Ensamble. -12 marzo: Quartetto Noûs. -19 marzo: Andrea Cardinale, violino, e Josè Scanu, chitarra. -26 marzo:Archos Quartet & Mauro Luca Bellinzona, clarinetto.
Domenica 19 febbraio alle 17.30 all’Audotorium San Francesco si svolgerà il concerto “Festival della Canzone Italiana” dedicato ai più Ad organizzare l’evento l’associazione culturale Tigullio Eventi e la scuola della Voce di Sara Nastos, con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Chiavari. Conduce Massimo Mascelli, al piano forte Andrea Vulpani, coro delle Piccole donne cantano con i solisti della scuola. Ingesso libero.
Domenica 18 all’auditorium San Francesco di Chiavari verrà portato in scena il Concerto di Natale dell’orchestra Chiavari Classica. L’appuntamento è alle ore 17.30. Oltre all’orchestra e ai solisti, sarà presente anche una rappresentanza della comunità ucraina di Chiavari che eseguirà brani della loro terra d’origine.