145 Eventi

Ordina per

CLUB “LE ARTI SI INCONTRANO” ARTISTI CON LA VALIGIA  – Il Club Culturale Artistico, “le arti si incontrano” chiude il mese di maggio con una Festa di colori,si tratta di  una esposizione di manufatti di “cuerda seca”. La cuerda seca è una  tecnica di smaltatura a pennello, inventata dagli Arabi nel tentativo di imitare la tecnica dell’”alicatado” . La mostra sarà visitabile da  lunedì  26 al 31  maggio, nei seguenti orari  10:00/11:30  e 16:00/18:30  , presso lo spazio espositivo “lo scrigno” sito nello storico Palazzo Costa Zenoglio Via Doria 3, Chiavari.  

Sabato 24 maggio alle ore 17:30 presso la Galleria Grasso in piazza San Giovanni, la Società Economica di Chiavari invita la cittadinanza e gli appassionati di storia, architettura e cultura locale all’inaugurazione della mostra:  “Ditta Settimio Boletto dal 1871 – Eccellenza storica nell’arte delle piastrelle e delle costruzioni”, un omaggio all’impresa “Settimio Boletto & Figli”, realtà storica del territorio che ha saputo trasformare l’edilizia e la produzione di materiali in una vera e propria arte. – Seguirà un momento conviviale aperto al pubblico. La mostra si articola in più sezioni tematiche per raccontare i molteplici ambiti d’attività dell’impresa: la produzione di cementine e graniglie, le opere architettoniche storiche, l’impegno nel sociale, e i legami con il mondo sportivo e culturale del territorio, come testimoniano il Trofeo Boletto e la Caravella d’argento nella Regata dei Due Parchi. L’esposizione sarà visitabile fino all’8 giugno 2025. – Orari di visita: Lunedì – Venerdì: 16-19; Sabato e Domenica: 10-12 / 16-19    

Sarà inaugurata sabato 10 maggio alle ore 11,00 alla Galleria G.F. Grasso, in Piazza San Giovanni 3 a Chiavari la mostra personale del pittore genovese Giovanni Pronzato L’esposizione rientra nella rassegna “L’Arte in Economica”, promossa dalla Società Economica con il sostegno di Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Chiavari e Fondazione Carige. La mostra rimarrà visitabile dal 10 al 18 maggio 2025 ad ingresso gratuito, dalle 10 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19.    

In occasione della Festa della Mamma, il 9 e il 10 maggio vogliamo festeggiare presso il meraviglioso SPAZIO CASONI con una piccola esposizione ” RITRATTI DI MAMMA” . – Lavori carichi di emozioni che vogliamo condividere con tutti voi! Presenteremo anche una breve raccolta di poesie tutte dedicate alla mamma.  Venerdì 9 alle 17,30 ci sarà un piccolo aperitivo di benvenuto!

Progetto ”artisti con la valigia” primo evento primavera 2025 del Club ” Le arti si incontrano” . Dal 10 al 18 maggio presso lo Scrigno in Via Doria 3 si potranno ammirare le opere degli Artisti con la valigia che hanno partecipato all’omonimo progetto, che  ispirati dalla primavera, hanno dato vita al proprio pensiero, con forme ,colori e non solo. – La mostra sarà visitabile tutti i giorni nei seguenti orari :10,00 11,30 e 16,00 /18,30    

Domenica 4 maggio, alle 10:30, nel Laboratorio della Sedia di Chiavari, dedicato a Guido e Anna Rocca, in via Piacenza 80, si terrà la conferenza di chiusura della mostra “Design Ante Litteram: la sedia leggera di Chiavari dall’800 ad oggi”, con una tavola rotonda tra produttori, restauratori, enti e istituzioni. Il pubblico è invitato a partecipare e a discutere con gli esperti del settore.

Venerdì 11 aprile 2025, ore 18 – Quadreria della Società Economica di Chiavari- Inaugurazione della mostra “Compianto. Dolore & Speranza nell’arte fiamminga”, nuovo appuntamento della rassegna L’Arte in Economica.  – Protagonista dell’esposizione è uno dei capolavori della pittura fiamminga cinquecentesca: il Compianto sul Cristo morto attribuito alla scuola di Quentin Massys, datato intorno al 1540. L’evento sarà accompagnato da un approfondimento critico a cura del Dott. Andrea Lavaggi, che guiderà il pubblico alla scoperta dell’opera, analizzandone aspetti stilistici, iconografici e devozionali. – Il pubblico potrà inoltre confrontare dal vivo questo dipinto con un’opera molto simile e di dimensioni inferiori, conservata al Musée du Louvre di Parigi, a conferma della pratica — comune all’epoca — di replicare i modelli più riusciti su richiesta di nuovi committenti. L’opera sarà visitabile fino al 22 aprile, con i seguenti orari: Dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 19.00  (al mattino su appuntamento) Sabato e domenica, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00      

La Società Economica di Chiavari insieme all’Associazione Culturale Liguria Design sono lieti di annunciare la seconda edizione della mostra “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”.  Questo evento prestigioso, già acclamato nella sua prima edizione, si propone di essere la definitiva esposizione della sedia leggera di Chiavari, dall’inizio della sua storia fino ai giorni nostri, in una formula completamente rinnovata e in continua crescita. L’inaugurazione, con aperitivo, della seconda edizione si svolgerà giovedì 10 aprile nel Laboratorio della Sedia di Chiavari, dedicato a Guido e Anna Rocca, in via Piacenza 80 a Chiavari, alle 18.  L’esposizione è visitabile dal 10 aprile al 4 maggio 2025 nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30; sabato, domenica e festivi: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.30.  

Sabato 12 aprile alle 18:30 alla Galleria GF Grasso in Piazza San Giovanni 3, a Chiavari, sarà inaugurata la mostra “La bellezza attraverso la luce emozionale”, curata da Giovanna Massone. La curatrice “figlia d’arte”, ha ereditato la passione per il bello dalla madre, tramandata poi al figlio che si occuperà dell’allestimento della mostra:  L’esposizione sarà un’occasione di conoscenza del pensiero inerente alla bellezza espressa dagli artisti attraverso le loro opere che sono state realizzate e hanno raggiunto l’obbiettivo con tecniche differenti ma tutte eseguite in modo magistrale, dove la luce emozionale (creata dal colore, dalle tecniche e dalla materia) trascina l’osservazione nella contemplazione” La partecipazione di artisti italiani e internazionali museali, tra cui Pino Pinelli, Marco Ferri, Ferruccio Gard, Chiara Del Vecchio, Gregor Prugger e molti altri, si propone come esplorazione di bellezza attraverso la luce emozionale, creata dal colore, dalle tecniche e dalla materia, messi insieme e scelti con cura dalla Galleria Massone, sul mercato d’arte da oltre 40 anni.- Orari:  Dal 12 aprile al 3 maggio, dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 15 alle 19.  

Con inaugurazione il 7 aprile  e fino al 5 maggio 2025 a Marina di Chiavari, Calata Ovest si terrà la mostra “Cinque sguardi. Una città” – L’arte tra design, architettura e artigianato. Cinque artisti, cinque visioni, un unico luogo: Chiavari. la mostra sarà visitabiile dal  lunedì al sabato, 09.00-13.00 | 14.30-18.00 Incontro con i protagonisti: sabato 12 aprile, ore 19.00 In occasione del @tigulliodesigndistrict_tdd . Vieni a scoprire il volto nascosto della città.

Da lunedì 7 a domenica 13 aprile ritorna il Tigullio Design District (TDD), la kermesse, giunta alla sua quarta edizione, organizzata e promossa dall’ Associazione Culturale Liguria Design che vede la partecipazione di importanti realtà internazionali, nazionali e locali legate al mondo del design e della creatività. Si tratta del primo evento internazionale di design, con cadenza annuale, organizzato in Liguria – nel ridente Golfo del Tigullio – a tema: il design fronte mare. Dagli yacht ai prodotti ed agli accessori per la nautica con tutti i progetti innovativi e sostenibili, i materiali e le nuove soluzioni, ma anche tutto il mondo dell’outdoor, tra arredamento per l’urbano e per le aree verdi con attenzione alle tecnologie green ed ai progetti attenti all’ambiente. L’edizione 2025 del TDD – dal 7 al 13 aprile – lancia il tema design è ri-Generazione e si articola in un ricco calendario di appuntamenti stanziato nell’intera area del Golfo del Tigullio. Per un’intera settimana, TDD25 propone una lunga lista di eventi, mostre, incontri/dibatti, workshop e laboratori rivolti anche agli studenti delle scuole accreditate. Tutti gli appuntamenti sono inseriti nel programma pubblicato sul sito ufficiale www.tigulliodesigndistrict.com e riproposti sulle pagine social della manifestazione (Instagram @tigulliodesigndistrict – @liguriadesign).  

La Società Economica di Chiavari ospita la mostra “1 + 1 = 3”, un’esposizione che mette in dialogo l’arte di Roberto Altmann e Pablo Damian Cristi. L’inaugurazione avrà luogo il 22 marzo alle ore 18:00 presso la Galleria G.F. Grasso in Piazza San Giovanni 3, e sarà visitabile fino al 6 aprile.   orari 10:00-12:30 e 16:00-19:30. I due artisti, legati da una profonda amicizia e sintonia artistica, presentano un percorso espositivo che esplora la figura umana e l’identità attraverso diverse forme espressive.