Ritorna, il 21 e 22 maggio 2022, “Chiavari. Cammina, pedala, gioca”. Una due giorni di eventi dedicati alla mobilità sostenibile e alle attività outdoor, per appassionati e famiglie. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, è organizzata dal Comune di Chiavari insieme ad AVIS, FIAB, Bike Land School, Chiavari Fitwalking School, PuliAmo Sentieri, Genova Parkour, Nupa, Croce Verde Chiavarese e DLF Chiavari. Un ricco calendario di iniziative gratuite da svolgere all’aria aperta: corsa, skateboard, slackline, parkour, escursioni nei sentieri (in MTB e a piedi con raccolta rifiuti), ciclopedalata urbana ed extraurbana e una skills area per imparare ad utilizzare al meglio la propria bici. Ma anche letture al parco di Villa Rocca, gonfiabili per bambini, caccia al tesoro e spettacoli in piazza Matteotti. I tracciati sono stati suddivisi in base a diversi livelli di difficoltà e durata, con ampia possibilità di scelta e il supporto di guide. Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione, in presenza in piazza Matteotti per gli eventi indicati in blu nella locandina, mentre per i restanti la prenotazione è online su Eventbrite, al seguente link https://www.eventbrite.com/d/italy–genova/cammina-pedala-e-gioca/?fclid=IwAR30KHoY3sRjzrezaZvdmganR307plUFf_SKBAGx7x00VF0HonljlAn2tdM
Un Mercatino che si snoda nel suggestivo Centro Storico Il Mercatino dell’Antiquariato si svolge nel centro storico di Chiavari la seconda domenica di ogni mese e il sabato che la precede e ospita banchi di ogni genere dalle piccole ceramiche ai grandi complementi di arredo, dalle collezioni ludiche ai monili antichi. Gli espositori, con oggetti di vario interesse e prestigio, sono circa 140.
Sabato 14 e domenica 15 maggio 2022 si svolge la 19^ edizione di “Chiavari in Fiore“, la mostra-mercato dedicata al mondo dei fiori, delle piante ornamentali e del naturale.
Il Comune di Chiavari si prepara a celebrare il 25 Aprile. Locandina con il programma dettagliato.
DOMENICA 24 APRILE È IL LIONS DAY 2022: SCREENING GRATUITI, ESIBIZIONI, PREMIAZIONI E MOLTO ALTRO IN PIAZZA MAZZINI A CHIAVARI In occasione della Festa dei Lions, il Distretto 108 Ia2 organizza in piazza Mazzini a Chiavari una serie di eventi aperti a soci e cittadini, all’insegna di prevenzione e intrattenimento.
Il Mercatino dell‘Antiquariato di Chiavari si svolge da circa trent’anni, e si può visitare nel centro storico cittadino, ogni seconda domenica del mese e il sabato che la precede. Nel suo genere, è divenuto ormai una delle manifestazioni più importanti della Liguria.
Chiavari ospita ogni seconda domenica del mese e il sabato che la precede, la Mostra Mercato dell’Antiquariato. Sono numerosi gli espositori provenienti dal centro e nord Italia.
Si conclude oggi, domenica 28 aprile, l’edizione numero 159 della Mostra del Tigullio, organizzata dalla Società Economica di Chiavari. Il programma di oggi: Alle 10, alla Società Economica: Laboratorio artistico Animali nel prato dei lettori a cura di Maria Rocca. Alle 11,30, alla Società Economica: Laboratorio artistico Il Giardino degli artisti a cura di Maria Rocca. Alle 15, al Cimitero di Chiavari: visita guidata a cura di Agnese Avena. Alle 15, in Piazza Fenice: spettacolo di artisti di strada. Alle 15,30, in Piazza Fenice: laboratorio di circo per bambini e per adulti. Alle 17,15, nel Giardino dei Lettori della Società Economica: presentazione del restauro del giardino a cura di Giorgio Getto Viarengo. Alle 17,30, nel Giardino dei Lettori: incontro con lo sceneggiatore e fumettista Sergio Badino. Alle 18, in Piazza Fenice: spettacolo di artisti di strada. Alle 19, in Piazza Fenice: spettacolo teatrale Tre a cura di Scena Madre. Alle 21, in Piazza Fenice: spettacolo Circoncentrique a cura di Sarabanda. Tutte le iniziative sono a ingresso libero.
Prosegue oggi, sabato 27 aprile, l’edizione numero 159 della Mostra del Tigullio, organizzata dalla Società Economica di Chiavari. Il programma di oggi: Alle 10, alla Società Economica: Laboratorio artistico Il Giardino degli Artisti a cura di Maria Rocca. Alle 10, al Museo Scientifico Sanguineti Leonardini, visita guidata a cura di Elvira Landò. Alle 11, al Museo Scientifico Sanguineti Leonardini, visita guidata a cura di Elvira Landò. Alle 11,30, in Piazza Fenice, gara di pesto al mortaio. Alle 11,30, alla Società Economica: Laboratorio artistico Animali nel prato dei lettori a cura di Maria Rocca. Alle 15, nel centro storico: visita guidata a cura di Agnese Avena. Alle 16, in Piazza Fenice: spettacolo di artisti di strada. Alle 17, in Piazza Fenice: esibizione di danza moderna e classica a cura di Danzarte Ballet Studio. Alle 17,15, nel Giardino dei Lettori della Società Economica: presentazione del restauro del giardino a cura di Giorgio Getto Viarengo. Alle 17,30, nel Giardino dei Lettori: incontro con lo scrittore Lorenzo Licalzi. Alle 17,30, in Piazza Fenice: laboratorio di circo per bambini e adulti. Alle 19,30, in Piazza Fenice: spettacolo di artisti di strada. Alle 21, nel centro storico: visita guidata a cura di Agnese Avena. Alle 21, […]
Prosegue oggi, venerdì 26 aprile, l’edizione numero 159 della Mostra del Tigullio, organizzata dalla Società Economica di Chiavari. Il programma di oggi: Alle 15, nel centro storico: visita guidata gratuita a cura di Agnese Avena. Alle 15,30, nel centro storico: artisti di strada con una Parata sui Trampoli. Alle 17,15, nel Giardino dei Lettori della Società Economica: presentazione del restauro del giardino a cura di Giorgio Getto Viarengo. Alle 17,30, nel Giardino dei Lettori: intervista con la psicologa e saggista Gianna Schelotto. Alle 17,30, in piazza Fenice: Chiavari Porte Aperte, sport e turismo accessibile a cura della Lega Navale Italiana. Alle 18,30, in piazza Fenice: Cristiano Militello nello spettacolo ‘Cartelli d’Italia’. Alle 19,30, in piazza Fenice: musica dal vivo con Highway 12. Alle 21, nel centro storico: visita guidata gratuita a cura di Agnese Avena. Alle 21, in piazza Fenice: Ugo Dighero presenta lo spettacolo “Mistero Buffo”. Tutte le iniziative sono a ingresso libero.
Si apre oggi, giovedì 25 aprile, l’edizione numero 159 della Mostra del Tigullio, organizzata dalla Società Economica di Chiavari. Il programma di oggi: Alle 17, sul palco di Piazza Fenice: Cerimonia di inaugurazione con uno spettacolo a cura del Centro Studi Danza Academy, con degustazione gratuita di focaccia e pesto. Alle 18, in piazza Fenice: Arte e Bellezza, spettacolo a cura di CNA Tigullio. Alle 20, in piazza Fenice: coreografie a cura del Centro Studi Danza Academy. Alle 21, nel centro storico: visite guidate a cura di Agnese Avena. Alle 21, in piazza Fenice: concerto della Banda di Piazza Caricamento. Tutte le iniziative sono a ingresso libero.
Nell’ambito del 74° anniversario del 25 aprile, il Comune di Chiavari organizza come di consueto una serie di iniziative. Alle 7, deposizione delle corone alle lapidi e ai cippi commemorativi cittadini. Alle 9, deposizione delle corone nell’atrio del palazzo Comunale, e ai busti di viale delle Medaglie d’Oro Alle 9,30, Santa Messa in Cattedrale, a seguire il corteo accompagnato dalla banda cittadina Alle 10,45 in piazza Roma, alzabandiera e deposizione delle corone al Monumento ai Caduti e al cippo commemorativo delle vittime dei bombardamenti del 1944 Alle 11, al cimitero urbano, deposizione delle corone al Campo militare e al cippo dei fucilati. Segue raduno all’ex poligono di tiro. Inaugurazione dell’elaborato del Liceo Artistico Luzzati in memoria dei cittadini antifascisti fucilati a Chiavari. Intervento del professor Guido Levi. Alle 17, all’Auditorium San Francesco, concerto con gli studenti del Conservatorio Puccini della Spezia e con gli attori della compagnia Cattivi Maestri di Savona, con la regia di Jacopo Marchisio. Di scena, l’Histoire du soldat, con musiche di Igor Stravinskij. Ingresso libero.