717 Eventi

Ordina per

L’iniziativa nasce dal gruppo giovani della parrocchia: loro sono i protagonisti e quindi responsabili, partendo dalle idee alle quali loro tengono. La scelta del kebab parte da loro. È un modo di cenare tipicamente dei ragazzi. È bello anche che il cibo ci aiuti a superare ogni frontiera data dalla provenienza geografica o culturale.

Sabato 27 agosto i volontari della Lipu Tigullio accompagneranno i partecipanti in una piacevole camminata per apprezzare la pace, il silenzio, il fresco di questo habitat e i suoni della natura in questo particolare orario. Un momento di benessere e di relax per sentirci parte della natura stessa e non spettatori.    Evento gratuito. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA a tigullio@lipu.it con oggetto “Escursione serale 27 agosto”. Posti limitati Si consigliano • scarpe comode e chiuse • giacca leggera Non serve la torcia. APPUNTAMENTO ore 20,30 lato Lavagna in Via Lungo Entella, traversa di Via Moggia presso la ditta De Martini. Per il RISPETTO di tutti, NON è consentita la presenza dei nostri amici a 4 zampe. In caso di maltempo verrà rinviato a data da destinarsi.

Ritorna lo Sbarazzo mercoledì 10 giovedì 11 e si ripete sabato 20 agosto a chiusura della stagione Primavera/Estate 2022. Il 10 agosto apertura serale fino alle 23,00 Approfitta delle imperdibili, eccezionali e numerose occasioni offerte dal più grande centro commerciale naturale del Tigullio! Buon divertimento a caccia della cosa più carina al prezzo più conveniente… Lo Sbarazzo continuerà sul lungomare e porto turistico il 12 e il 21

La Società Economica di Chiavari trasmette L’invito di Laura Olivieri, curatrice della mostra RACCONTI OLTREMARE al finissage e all’incontro con l’artista:MARINO IOTTI DOMENICA 17 LUGLIO 2022    alle ore 18.00    

Torna per il 4° anno consecutivo l’escursione notturna lungo le sponde del fiume Entella. L’appuntamento è per venerdì 15 alle ore 21,15 a Lavagna, in Via Lungo Entella, traversa di Via Moggia presso la ditta De Martini.  “E’ la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra” cantava Bob Marley ed è con questo spirito che accompagneremo adulti e bambini a scoprire il fiume in un orario un po’ insolito per apprezzare i suoni della natura, la pace e il fresco. L’escursione è gratuita e aperta a tutti, ma a numero limitato e iscrizione obbligatoria a tigullio@lipu.it con oggetto “Iscrizione notturna fiume Entella”

ACCESSO E ORARIO ESTATE 2022                                                        La spiaggia è fruibile dal lunedì alla domenica (dal 10 giugno all’11 settembre 2022). L’apertura al pubblico è suddivisa in due turni, dalle ore 9:15 alle 13:45 e dalle 14.15 alle 18:45. Sarà possibile scegliere tra mattino, pomeriggio o entrambi effettuando una doppia prenotazione. Conclusa l’emergenza sanitaria, è stata reintrodotta l’assistenza alla balneazione con gli operatori in servizio. Restano confermate tutte le misure organizzative adottate negli anni precedenti come gli spogliatoi, le docce dedicate all’utenza e gli ausili per la balneazione. CONTATTI : La Spiaggia per Tutti si trova presso il Porto di Chiavari – Corso Cristoforo Colombo a Chiavari (Ge)                                                 Telefono: 348619777                                                                                     Email: laspiaggiapertutti.chiavari@gmail.com                                   Link App Sportclubby – La Spiaggia per Tutti di Chiavari

Ritorna Domenica 3 luglio la Festa al Ramaceto, organizzata dalla Promotur di Orero, alla quale Vi invitiamo a partecipare numerosi. Partecipare alla Marcia o fare la passeggiata nel bosco e la salita alla Cappelletta restaurata, sono l’aperitivo per iniziare a gustare una giornata nella natura e in compagnia di tanti Amici.  Il “Gruppu da Madunnetta” sarà ben lieto di mettervi a disposizione la ciappa per cuocere le Vostre bistecche o salsicce!! La S. Messa e la benedizione della nuova croce in ardesia concluderà la giornata.

Il 30 giugno 2022 con il Patrocinio del Comune di Zoagli, presso la Sala consiliare, si terrà un incontro sul tema  “Peste suina Africana” e la gestione del cinghiale. Come circolo abbiamo due obiettivi, il primo, far capire la complessità sulla gestione della peste suina e presentare attraverso l’Intervento del Dott. Maurizio Gubbiotti, la situazione generale. Il secondo è quello di confrontarsi sui possibili strumenti di risarcimento. sia dei privati che per gli agricoltori sui danni da cinghiale. La Regione deve prevedere azioni di ripristino del territorio, agevolazioni per le recinzioni, azioni di allontanamento degli ungulati dai centri urbanizzati. Stiamo pertanto raccogliendo le quantità di danni prodotti dalla mancata gestione degli ungulati. . Interverranno: Sofia Bacigalupi, tecnico Faunistico, Maurizio Gubbiotti Presidente di Roma Natura, Francesco Bruzzo Presidente società Economica di Chiavari, Alessandra Raffo ASL 4 Chiavarese. Coordina Massimo Maugeri  

La comunità moldava di Chiavari e del Tigullio, organizza per il giorno 24 giugno, alle ore 20,30, in passeggiata a mare , zona adiacente il porto turistico, un flash mob in occasione della festa  della camicia IA, costume tradizionale moldavo. La camicia IA è un costume popolare moldavo, importante espressione della creatività femminile delle popolazioni Rumene e Moldave.  Dal 2013 la comunità on line “BLOUSE ROUMAINE” ha istituito, il 24 giugno di ogni anno come giornata internazionale della IA. L’occasione sarà un importante momento di inclusione, attraverso lo scambio culturale e la conoscenza delle tradizioni delle comunità Moldave e Rumene presenti nel nostro territorio.

Ritorna un’iniziativa nel quartiere di Ri Basso. Arriva quest’anno la 13ª edizione per la Focaccia a Ri, appuntamento ormai consueto per la comunità di Ri Basso a Chiavari. Sabato prossimo i volontari della parrocchia offriranno sul piazzale antistante la chiesa, la focaccia al formaggio. La manifestazione è organizzata dalla parrocchia di San Giuseppe e dal Comitato “Festa in Piazza”. Oltre alla focaccia, sono previste patatine e dolci. La distribuzione inizierà a partire dalle 19.30.  

Dopo la bicchierata ci trasferiamo alla Galleria Wylab dove a partire dalle 20,30 ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica “Popoli in movimento”

Un pomeriggio di gioco, teatro e laboratori dedicato alle famiglie, ai bambini e alle bambine 0-3 anni e oltre! – Sabato 18 giugno il Centro Famiglia Tigullio e il Distretto sociosanitario 15 Chiavarese organizzano una festa dedicata all’infanzia in cui le famiglie potranno incontrare e conoscere i servizi educativi per l’infanzia del territorio e partecipare, insieme ai bambini e alle bambine, alle proposte ludiche e laboratoriali.