53 Eventi

Ordina per

Wylab e Top-IX hanno appena lanciato la seconda edizione di Data Driven Football, il corso di formazione con l’obiettivo di fornire una comprensione a 360 gradi dei princìpi, degli ambiti di applicazione e dei benefici dell’analisi dei dati nel calcio, esplorando case study di successo e imparando dalle testimonianze di ospiti di livello internazionale. Questa offerta formativa è rivolta a professionisti del settore (o aspiranti tali) interessati ad approfondire la tematica pur non avendo specifiche competenze informatiche.  – Per saperne si più- https://wylab.net/formazione/data-driven-football-2-edizione/    

Wylab, insieme all’agenzia di comunicazione MUNU e all’agenzia di stampa GMedia, ha appena lanciato un nuovo percorso formativo interamente dedicato all’esplorazione delle dinamiche della comunicazione contemporanea online e offline. Il programma intende offrire ai partecipanti una visione più ampia possibile del settore, con un focus specifico sui Social Media e sull’Ufficio Stampa, nonché strumenti concreti e competenze strategiche e pratiche per lavorare nel mondo della comunicazione e imparare a costruire relazioni efficaci tra brand, aziende e il loro pubblico. Info su: https://wylab.net/formazione/communication-lab/ 

Anche quest’anno Wylab, in collaborazione con la Scuola di Robotica di Genova, propone due corsi di robotica per bambini dai 6 ai 12 anni, pensati per imparare divertendosi tra tecnologia, creatività e logica. Le attività si svolgeranno in presenza presso la nostra nuova sede in Viale Millo 12/1 a Chiavari, in due sessioni: Ultima metà di Giugno e prima metà di Settembre, sempre al mattino, dalle ore 09:00 alle ore 13:00. – RoboDrive: I bambini progetteranno, programmeranno e guideranno veri veicoli intelligenti! Sessioni disponibili: Da lunedì 16 a venerdì 20 giugno 2025 | Ore 09:00 – 13:00 (20 Ore) Da lunedì 1 a venerdì 5 settembre 2025 | Ore 09:00 – 13:00 (20 ore) – RoboMatch: Un mix perfetto di gioco, sfide e programmazione per un divertimento davvero intelligente! Sessioni disponibili: Da lunedì 23 a venerdì 27 giugno 2025 | Ore 09:00 – 13:00 (20 ore) Da lunedì 8 a venerdì 12 settembre 2025 | Ore 09:00 – 13:00 (20 ore) Modalità di iscrizione e sconti Richiedi informazioni inviando una mail a formazione@wylab.net oppure compilando il form che trovi sul nostro sito web alle pagine dedicate ai due corsi: – Sono previsti sconti per l’iscrizione ad entrambi i corsi e per chi deciderà […]

Anche quest’anno Wylab, in collaborazione con la Scuola di Robotica di Genova, propone  corsi di robotica per bambini dai 6 ai 12 anni, pensati per imparare divertendosi tra tecnologia, creatività e logica. Le attività si svolgeranno in presenza presso la nostra nuova sede in Viale Millo 12/1 a Chiavari,  – RoboMatch: Un mix perfetto di gioco, sfide e programmazione per un divertimento davvero intelligente! Sessioni disponibili: Da lunedì 8 a venerdì 12 settembre 2025 | Ore 09:00 – 13:00 (20 ore) Richiedi informazioni inviando una mail a formazione@wylab.net oppure compilando il form che trovi sul nostro sito web alle pagine dedicate ai due corsi: – Sono previsti sconti per l’iscrizione ad entrambi i corsi e per chi deciderà di iscrivere due o più figli. I posti sono limitati, quindi affrettati a riservare il tuo!    

Al via la 2° edizione del corso professionale per Football Scout!. Dal 17 marzo al 10 maggio 2025 Dopo il successo della prima edizione, torna il Professional Course in Football Scouting, il corso di formazione organizzato da Scouting Department in collaborazione con Wylab in qualità di partner tecnico e organizzativo e con la collaborazione di Genoa CFC: un percorso intensivo di 80 ore online che ti aprirà le porte del mondo dello scouting calcistico professionale. Il programma didattico progettato da Riccardo Pecini, Founder & CEO di Scouting Department e dirigente di club di livello internazionale, è pensato sia per chi intende muovere i primi passi nel mondo dello scouting, sia per chi lavora già nel settore e vuole ampliare le proprie competenze e rimanere al passo con le ultime tendenze. Il corso sarà un vero e proprio viaggio a 360° nella professione dello scout: scoprirai tutti i segreti, le metodologie di lavoro e le tecniche, imparando direttamente dai migliori docenti nel campo e alternando lezioni teoriche e attività pratiche. Al termine del percorso sono previste possibilità di stage per i corsisti più meritevoli presso alcuni club professionistici e aziende del settore. Le iscrizioni sono aperte.Per maggiori info – https://footballscoutingcourse.it/  

Con inizio il 20 gennaio alle ore 21,00 presso la Croce Verde, Largo Giuseppe Casini 10, Chiavari. Ogni lunedì, dalle 21:00 alle 23:00 si terra il corso di fotografia con Nicodemo Cordì, docente SEMFIAF, che da oltre 15 anni  ha guidato con passione generazioni di fotoamatori locali, trasmettendo competenza e amore per la fotografia. Se hai una reflex, uno smartphone o semplicemente una grande curiosità, questo è il corso perfetto per te! Formazione completa e certificata (UIF GE-01/2025 B)  – Tessera UIF e accesso al Gazzettino Fotografico – Ebook “Corso di Fotografia” e Annuale Fotografico UIF – (Sconti dedicati per under 25, over 65 e soci Croce Verde) Info e iscrizioni: nicodemo.cordi@gmail.com – Tel.3474632775 | 3201869231  

Venerdì 11 ottobre in via Colonnello Franceschi 87, serata aperta al pubblico: work shop di Giovanni Marozzini, un Maestro della fotografia. Un incontro dedicato ai diversi modi di raccontare attraverso le immagini. Visione di alcune opere dell’autore con definizioni del suo personale percorso: modalità di ideazione, informazione preliminare sull’area e la tematica da affrontare, rapporto con l’organizzazione committente, gestione dei rapporti personali con i soggetti e adattamento delle idee iniziali alle condizioni operative, infine ideazione  in campo dell’ opera e valutazione del risultato finale rispetto all’idea iniziale, editing e testi di accompagnamento. Verranno proiettate immagini realizzate dal 2025 al 2022 in diverse regioni amazzoniche, e pubblicate da Mondadori  nel libro “Viaggio sul fiume mondo”, e quelle del progetto fotografico sulla salute mentale commissionato dalle Nazioni Unite e realizzato in Palestina all’interno di un ospedale psichiatrico di Betlemme e infine, un recente lavoro sull’emigrazione italiana in Argentina in 6 province del nord, realizzato per l’ Istituto Italiano di cultura di Cirdoba nel 2022. – Ai partecipanti del workshop chiede che lavorino sul seguente tema: “Una storia d’ amore” con max 10 foto.

Come ogni ultimo weekend del mese, sabato 27 e domenica 28 luglio, torna “Tipicamente Chiavari”, il mercatino di prodotti agroalimentari a chilometro zero organizzato da Confesercenti Genova con il patrocinio del Comune di Chiavari: anche questa volta saranno decine i banchi di prodotti tipici, dall’enogastronomia all’artigianato, ad esporre lungo via Rivarola per l’intero fine settimana.  

ASCOM Chiavari – aperte le iscrizioni per i seguenti corsi: Corso Aggiornamento RSPP (titolare) (6 ore) D.lgs. 81/08 art. 34 che si terrà  Lunedi 12 febbraio 2024 ;  Corso Aggiornamento Primo Soccorso (4 ore) D.M. n. 388/2003 che si terrà Lunedi 18 marzo 2024;  Corso Aggiornamento Lavoratori (6 ore) D.lgs. 81/08 art. 37 che si terrà nei giorni Martedi 16 e Mercoledi 17 aprile 2024;  Corso Aggiornamento in materia sanitaria per la formazione HACCP (4 ore) DGR 793/2012 e 332/2015 Allergeni Regione Liguria – REG CE  852/04 rivolto a tutti coloro che vendono, somministrano, preparano e manipolano alimenti e bevande che si terrà Lunedi 13 maggio 2024.  Si invitano gli interessati a contattare il nostro ufficio sito in C.so Garibaldi 32/1 oppure telefonicamente al n. 0185-309558 o via mail chiavari@ascom.ge.it

Con l’inizio del nuovo anno ripartono le attività della nostra sezione! Si inizia con un Corso base di birdwatching aperto a tutti per imparare a conoscere e a distinguere le varie specie di uccelli selvatci che sono presenti nella nostra Regione: stanziali, migratori, svernanti, nidificanti. Il corso prevede 4 lezioni teoriche e 2 uscite pratiche sul territorio c/o Sala incontri della Coop di Chiavari Un’occasione per imparare tante notizie interessanti e curiose sui nostri amici alati e per vivere insieme l’amore per la Natura. La partecipazione è gratuita per i soci LIPU. Per info e iscrizioni tigullio@lipu.it Si ringrazia il socio Cristiano Tedesco per l’immagine di copertina dell’Upupa.

Ritorna la rassegna culturale Uomini e Navi, quest’anno già alla sua sedicesima edizione, curata come sempre dalla Lega Navale sezione Chiavari-Lavagna Al centro degli incontri ci saranno l’uomo e il mare osservati da diversi punti di vista: fatti, immagini e racconti di naviganti nella storia e contemporanei. Gli eventi – dieci in tutto – si svolgeranno al porto turistico di Chiavari, box numero 51, e si svolgeranno il sabato alle ore 17. L’ingresso è libero e aperto a tutti. Si parte sabato 11 novembre  con l’esperto di storia culturale territoriale Giorgio “Getto”Viarengo. Anche quest’anno, inoltre, il ciclo “Uomini e Navi” è gemellato culturalmente al C.S.T.N. (Centro Studi Tradizioni Nautiche), Istituto culturale della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana riconosciuto dalla FIV quale Istituzione culturale di interesse federale.

Wylab offre ai propri coworker, alle startup del newtwork e al territorio del Tigullio una serie di appuntamenti con cadenza mensile, con partecipazione gratuita per tutti gli interessati, durante i quali verranno affrontati temi di natura tecnologica, sportiva, territoriale e molto altro. Il primo evento, previsto per Venerdì 10 Novembre alle ore 18:00, è dedicato al tema della cybersecurity, con gli ospiti Davide Sardi e Samantha Cosentino che presenteranno il loro libro “Crimini informatici: la consapevolezza come prima difesa”. Per partecipare all’evento è sufficiente registrarsi al seguente link o contattare la segreteria di Wylab al numero 347 2502800. Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto: la diretta streaming verrà trasmessa sul canale YouTube “Wylab Incubator”. https://wylab.kliveer.cloud/site/modulesform/218db810fa559d25a13bb7dfade208/