Eventi di Sabato 28/09/2024

<< Venerdì 27/09/2024 Domenica 29/09/2024 >>

7 Elementi

Ordina per

DA VENERDI 27  A  LUNEDI 30 –   ORARIO SPETTACOLI:  17,00  –  21,00 LA MISURA DEL DUBBIO   Regia: Daniel Auteuil  –  Con: Daniel Auteuil, Gregory Gadebois  –  FRANCIA, 2024  –  115′ Un caso che rimanda alla memoria un errore fatale, un errore che spesso nel mondo della legge e nelle aule di un tribunale rischia di accadere. Se più volte in drammi procedurali abbiamo sentito dire la frase “non è importate che il tuo cliente sia colpevole o innocente, tutti hanno diritto di essere difesi“, La misura del dubbio presenta un avvocato che ha fatto assolvere qualcuno che, poi, libero, è tornato a colpire e a uccidere. Un avvocato, Jean Monier, che decide così come la giustizia penale non faccia più per lui. Monier non dimenticherà mai quanto successo, mantenendo fede alla sua promessa. Ma tutto cambia e la vocazione che ha caratterizzato da sempre la sua esistenza lo porta a tornare di fronte ai giudici e a una giuria, di fronte a un crimine brutale e a un imputato che Monier sa essere innocente. Isolato e ultimo briciolo di rispetto rimasto a una figura esteriorizzata nel più barbaro atto di efferatezza. E che trova poi speranza nell’umanità di chi ha il […]

L’appuntamento è per il 27-28-29 settembre 2024 a Chiavari… per tre giorni da favola, anzi: da Oscar! ORARI DEL FESTIVAL Venerdì 27 settembre: Main Stage 19.00 – 24.00 Sabato 28 settembre: Tutte le aree e attività 14.00 – 24.00 Domenica 29 settembre: Tutte le aree e attività 14.00 – 20.00 Tutte le informazioni su www.chiavarincosplay.it INGRESSO GRATUITO

Sabato 28  appubntamento in Zirandea Garden  alle ore 10,15  incontro n°12 dell’anno in corso per gli amici di HIROAndCO. CHAKRA – Ruote Evolutive è più che un libro/manuale, è un percorso che si dipana attraverso alcune e fondamentali domande che l’autore si pone per procedere lungo un cammino di conoscenza personale, ma al contempo “universale”. Il sottotitolo Ruote Evolutive, porta già in sé l’idea di un movimento e il libro ha la qualità e il valore di trasmettere “saperi antichi” riuscendo a sorprenderci attraverso il racconto e l’esperienza di un’insegnante che fa sintesi di anni di pratica di questa antica disciplina. Chiara Corte fa dono dell’universalità di questi saperi così profondi che attengono alla natura umana e che possono manifestarsi, ad un certo punto del percorso “evolutivo” di ciascuno di noi, e comunque di ogni persona che mira alla consapevolezza e alla conoscenza di sé e, ancor di più, a “quell’altro da sé”.

Sabato 28 settembre alle ore 17,00 allo Spazio Casoni in Piazza San Giovanni L’Associazione di cultura politica Il Bandolo presenterà il programma della stagione 2024-2025. –  “Parole e musica” con il Maestro Roberto Salsedo”.

Sabato 28 settembre alle ore 17,00, nella Sala Ghio Schiffini della Società Economica Di Chiavari  si terrà l’incontro   “Escursioni tra storia e natura”  a cura della professoressa Claudia Vaccarezza, naturalista e docente di scienze naturali. Un inconto per scoprire insieme due splendidi percorsi ad anello tra il Tigullio e la bassa Fontanabuona, raccontati in un opuscolo speciale con cartine e illustrazioni!  L’evento è parte delle Giornate Europee del Patrimonio Culturale

Sabato 28 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo Archeologico Nazionale di Chiavari e il Comune di Chiavari vi invitano ad aderire ad uno speciale itinerario per il centro storico che partirà dalla sala medievale del museo. Appuntamento ore 18:00 atrio Palazzo Rocca, costo 1 € (gratuito minori 18). Il programma in locandina