Il corso intende gettare le basi per la creazione e formazione di una nuova figura professionale in grado di raccogliere, organizzare e gestire basi dati disomogenee con il fine di migliorare le performance individuali e di squadra, di avere un quadro completo sugli avversari e di favorire la fase di talent scouting. info su: https://wylab.net/formazione/football-data-analyst-7-edizione/
A seguito del grande successo di pubblico, la Società Economica di Chiavari è lieta di annunciare la proroga dell’apertura dei musei e delle mostre realizzate in occasione dei 200 anni dell’Anatomia Universa del Mascagni fino al 12 novembre, a seguito del grande successo di pubblico registrato.
“Salone dello Studente del Tigullio. Orientamento 2023” l’evento organizzato dal comune di Chiavari per aiutare i ragazzi e le famiglie degli istituti secondari di primo grado nella scelta del prossimo percorso scolastico da intraprendere. L’appuntamento è fissato per venerdì 10 novembre, dalle 15 alle 19, e sabato 11 novembre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. All’auditorium San Francesco sarà possibile partecipare ad incontri individuali e workshop con docenti e alunni offerti dalle istituzioni dell’area della Rete Merani. In contemporanea, all’auditorium di Largo Pessagno ogni istituto avrà a disposizione 30 minuti per presentare la propria offerta formativa.
Wylab offre ai propri coworker, alle startup del newtwork e al territorio del Tigullio una serie di appuntamenti con cadenza mensile, con partecipazione gratuita per tutti gli interessati, durante i quali verranno affrontati temi di natura tecnologica, sportiva, territoriale e molto altro. Il primo evento, previsto per Venerdì 10 Novembre alle ore 18:00, è dedicato al tema della cybersecurity, con gli ospiti Davide Sardi e Samantha Cosentino che presenteranno il loro libro “Crimini informatici: la consapevolezza come prima difesa”. Per partecipare all’evento è sufficiente registrarsi al seguente link o contattare la segreteria di Wylab al numero 347 2502800. Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto: la diretta streaming verrà trasmessa sul canale YouTube “Wylab Incubator”. https://wylab.kliveer.cloud/site/modulesform/218db810fa559d25a13bb7dfade208/
DA VENERDI 10 A DOMENICA 12 – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 LUNEDI 13 – ORARIO SPETTACOLI: 16,30 – 21,00 COMANDANTE- Regia: Edoardo De Angeis – Con: Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi – ITALIA, 2023 – 120′ 1940, Seconda Guerra Mondiale. Salvatore Todaro è un comandante della Marina Militare con un destino inscritto nel nome, a capo del sommergibile Cappellini. Nonostante un incidente gli abbia provocato forti dolori alla schiena che lo autorizzerebbero ad accettare la pensione di invalidità (come la moglie Rina, stanca di saperlo lontano e in pericolo, vorrebbe che facesse). Ma il comandante Todaro non sa stare lontano dai flutti. Durante la sua ennesima missione avvista una nave belga che, malgrado il Belgio sia formalmente neutrale, attacca il sommergibile italiano. Il comandante e la sua squadra rispondono al fuoco e affondano la nave. Ma Todaro decide di mettere in salvo i naufraghi, agganciandoli al suo sommergibile per trascinarli verso il porto neutrale e sicuro di Santa Maria delle Azzorre, e accettando il rischio di navigare in emersione fino a destinazione: perché la legge del mare per lui conta di più della legge della guerra.