Ritorna la festa dello sport il 16 e 17 settembre nelle vie del centro storico. Un open day dedicato alle associazioni sportive cittadine. Programma in aggiornamento
Da mercoledì 14 giugno riapre la Spiaggia per tutti, l’arenile comunale attiguo al porto turistico per cittadini e turisti con disabilità, in collaborazione con Anffas e Villaggio del Ragazzo. A disposizione degli utenti ombrelloni, spogliatoi, docce e ausili per la balneazione. L’accesso è gratuito, tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, fino al 13 settembre. È consigliata la prenotazione contattando il numero telefonico 348-6197770 o inviando una mail a laspiaggiapertutti.chiavari@gmail.com .
DA VENERDI 01/09 A LUNEDI 04 – OPPENHEIMER – Orario spettacoli: da Venerdi a Domenica ore 20,30 / Lunedi ore 16,00 – 20,30 Oppenheimer, il film diretto da Christopher Nolan, è ambientato negli anni ’40 ed è incentrato sulla figura storica dello scienziato americano J. Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, considerato uno dei padri dell bomba atomica. Il film racconta anche lo sviluppo del micidiale ordigno durante gli anni della Seconda guerra mondiale, quando gli Stati Uniti e il loro entourage di scienziati hanno avviato il Progetto Manhattan di cui Oppenheimer era il direttore scientifico, impegnato nella ricerca e nello sviluppo in ambito militare. È stato questo progetto a portare alla costruzione delle celebri bombe, scagliate in seguito su Hiroshima e Nagasaki.
Sabato 2 Settembre alle ore 10.15 presso lo Spazio Zirandea Garden di Chiavari, Via Raggio, 37 (ingresso cancello esedra Palazzo Marana), sarà presentato il libro “La CURA” di Stefania Magnone, edizioni Albatros. Nell’occasione sarà anticipato il calendario degli appuntamenti con gli autori e i protagonisti degli incontri previsti per i mesi di Settembre e Ottobre ’23.
Torneo Giuseppe Roberto Ferrando – 2 Settembre ore 16.00, Campo Sportivo Tavarone. Calcio, cibo e musica a 10 anni dalla scomparsa di Giuseppe Roberto Ferrando . Il tutto dentro un contesto benefico, a memoria della sua generosità. Un torneo triangolare Virtus Entella – Genoa CFC – AC Spezia Under 15. Al termine di ogni partita la rock band dell’evento propone un medley dedicato a cantautori italiani (De André, De Gregori, Bennato, Guccini..), la musica continua poi per tutta la serata a tutto rock. La proloco di Tavarone propone un piatto unico (birra, salsiccia e patatine) al costo di 10 euro (disponibile anche alternativa vegetariana). Tutto il ricavato è devoluto in beneficienza alla Band degli Orsi che si occupa del benessere dei bambini ricoverati all’Istituto Giannina Gaslini a Genova e delle loro famiglie.
Il Marina Resort Calata Ovest ospita sabato 2 settembre, a partire dalle 21.30, l’Insolito Ensemble per un concerto che vuole essere una festa di fine stagione e un arrivederci all’estate. La formazione musicale proporrà brani classici e colonne sonore. Ingresso libero.