Il 20 Agosto 2025 alle ore 21.15 si terrà sotto la tensostruttura dell’Area di Colmata una serata dedicata al ballo liscio organizzata dal Comune di Chiavari, in collaborazione con l’Associazione Diesis. – Per aggiornamenti www.chiavariturismo.it
SABATO 30 E DOMENICA 31 – orario spettacolo ORE 15,00 TROPPO CATTIVI 2 – Regia: P. Perifel, J:P: Sans – ANIMAZIONE- USA 2025 – 104′ Troppo Cattivi 2 è il sequel di animazione di quel Troppo Cattivi che ha lanciato l’insolita compagnia di antieroi: animali pericolosi in natura ma irresistibilmente simpatici sul grande schermo, capitanati da un lupo carismatico che è un George Clooney in versione canide.
Lipu Tigullio e L’Agricola organizzano per venerdì 22 agosto alcuni eventi dedicati alla scoperta della Natura dell’oasi, nell’Area dell’Agri-Ristoro, l’area verde attrezzata lungo la sponda del fiume Entella, Aprirà la serata una mostra fotografica, dove verranno illustrate alcune specie di avifauna selvatica stanziale che vivono e spesso si osservano sul fiume, svelandone caratteristiche e abitudini. – Seguirà un aperitivo, anche con menù vegetariano, nel quale poter degustare i prodotti genuini derivati dai terreni della società agricola e da altre aziende agricole locali che lavorano nel rispetto della natura e della salute dei consumatori e il cui ricavato andrà per le finalità dell’area. Infine chiuderà la serata una passeggiata lungo la sponda del fiume per far immergere i partecipanti nella bellezza del silenzio e dei suoni dell’oasi, lontano dal frastuono cittadino; questo evento vuole far apprezzare l’oasi in un orario un po’ insolito, il piacere di stare nella natura. L’evento è aperto a tutti, i bambini sono ben graditi, ma si consiglia la partecipazione a partire dai 10 anni di età, mentre l’iscrizione è obbligatoria a tigullio@lipu.it con oggetto “Passeggiata AgriRistoro” fino ad esaurimento posti, indicando il nominativo di ogni singolo partecipante.
VENERDI 22 E SABATO 23 – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 NAPOLI – NEW YORK Regia: Gabriele Salvatores – Con: Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro – ITALIA, 2024 – 124′ :Napoli, 1949. Un rombo assordante, e la casa dove la piccola Celestina abitava non c’è più. Con la casa se ne è andata anche la zia della bambina, che è orfana e ha visto partire la sorella maggiore Agnese per la lontana America insieme allo yankee che ha promesso di sposarla. L’unico amico rimasto alla bambina è Carmine, un ragazzino un po’ più grande di lei che vive di espedienti per le strade di Napoli. Carmine incontra George, un gigantesco cuoco afroamericano che lavora su una nave della Marina degli Stati Uniti. Carmine e Celestina finiranno su quella nave diretta a New York, dove la bambina spera di ritrovare la sorella, ma una volta arrivati all’indirizzo indicato da Agnese non la troveranno e intraprenderanno una serie di avventure che coinvolgeranno anche il commissario di bordo della nave Domenico Garofalo, una sorta di Mangiafuoco burbero ma dal cuore tenero.
Sabato 23 agosto 2025, a partire dalle 22, la spiaggia sottostante il Lungomare Esuli Italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia ospiterà un DJ Set con Fabrizio Valenza e Alfredo Biagini. ingresso gratuito.
Domenica 24 agosto Chiavari ospiterà la Prima edizione della corsa competitiva di 6 Km. Prevista anche la Family Run di 3 Km. Co-organizzato con il Secolo XIX e l’ASD Maratoneti del Tigullio. – Partenza ore 18:30 da Piazza Mazzini, Chiavari. l’evento è rivolto a chi voglia metterti alla prova nella manifestazione competitiva, o semplicemente correre con gli amici nella family run, per trascorrere una giornata di sport all’aria aperta, a Chiavari, la perla del Tigullio. ——– Info e prenotazioni online – https://www.stratigullio.it/
La Parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri a Chiavari, con il gruppo giovani, organizza la cena “Kebab a Ri”. L’appuntamento è in programma DOMENICA 24 AGOSTO dalle 19.30 nel piazzale davanti alla chiesa parrocchiale. Una serata diversa dalle feste e sagre alle quali siamo abituati. Irene Annovazzi, educatrice del gruppo giovani della parrocchia, spiega il significato. Perché questa serata? Tutto nasce dai giovani che frequentano la parrocchia. Ascoltando le loro idee è uscita la proposta di una cena nella quale loro si coinvolgessero direttamente nell’organizzazione. Con gli educatori abbiamo dato fiducia ed è nata questa serata. È importante per noi rendere i giovani protagonisti e responsabili. Al nostro fianco ci sono anche diversi adulti volontari della parrocchia. Menù a base di kebab. Perché? La scelta del kebab è partita da loro. È un modo di cenare oggi dei ragazzi. Poi è bello che il cibo ci aiuti anche a superare ogni frontiera data dalla provenienza geografica o culturale. Nella serata c’è sicuramente anche il messaggio che la nostra comunità desidera poter accogliere ogni persona. Sì mangerà kebab, piadina e patatine. Ci sarà anche la musica per animare la serata. Come verranno utilizzati i ricavi dell’ iniziativa? Le offerte raccolte saranno destinate […]
Domenica 24 agosto prosegue la Rassegna Not(t)e sotto le Stelle a cura dell’ Associazione culturale O Castello e con il patrocinio del Comune di Chiavari. Il terzo concerto dal titolo “Revival in Arena”, previsto alle 21.00 all’Arena di Villa Rocca, ha come protagonista la band Bestorn. Ingresso libero e gratuito
DOMENICA 24 E LUNEDI 25 – ORARIO SPETTACOLO: 21,15 L’ORCHESTRA STONATA – Regia: Emmanuel Courcol – Con: Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin – FRANCIA, 2024 – 103 ‘Celebre direttore d’orchestra, il quarantenne Thibaut scopre di essere malato di leucemia e di avere bisogno di un donatore di midollo osseo. Facendo indagini sulla compatibilità dei familiari viene a sapere di essere stato adottato e di avere un fratello di sangue, Jimmy, più giovane e proveniente dal nord della Francia. Diversi per carattere ed estrazione sociale, i due impareranno a conoscersi e a volersi bene, uniti dalla passione per la musica. E quando Thibaut scopre che Jimmy ha l’orecchio assoluto, lo spinge a diventare il direttore della banda musicale nella quale suona il trombone…
La P.A. Croce Verde Chiavarese organizza una raccolta alimenti per Gaza entro venerdì 29 agosto presso la sede di Chiavari in Largo G. Casini, 10.
L’Orchestra Caravel si esibirà il giorno 26 Agosto 2025 alle ore 21:15 nella Tensostruttura area di Colmata. Ingresso libero e gratuito.
MARTEDI 26 E MERCOLEDI 27 – ORARIO SPETTACOLI: 21,15 LA GAZZA LADRA – Regia: Robert Guediguian – Con: Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin – FRANCIA, 2025 – 101′ Maria ama le ostriche, la musica classica e il suo nipotino, che dimostra un talento precoce per il pianoforte. Decisa a farne un pianista ad ogni costo, ha noleggiato un piano verticale e assoldato il maestro migliore di Marsiglia per dargli lezioni private. Ma Maria non ha i mezzi per sostenere queste spese e come la “gazza” di Rossini ruba la vita che luccica e fa la cresta sulla spesa dei suoi clienti, persone anziane di cui si occupa amorevolmente. La devozione la spinge però un po’ troppo lontana, firmando assegni che non potrà restituire. Un accidente scopre il suo gioco ma sotto il sole di L’Estaque qualcuno la ama e la solleva dai guai.