Ritorna la festa dello sport il 16 e 17 settembre nelle vie del centro storico. Un open day dedicato alle associazioni sportive cittadine. Programma in aggiornamento
Da mercoledì 14 giugno riapre la Spiaggia per tutti, l’arenile comunale attiguo al porto turistico per cittadini e turisti con disabilità, in collaborazione con Anffas e Villaggio del Ragazzo. A disposizione degli utenti ombrelloni, spogliatoi, docce e ausili per la balneazione. L’accesso è gratuito, tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, fino al 13 settembre. È consigliata la prenotazione contattando il numero telefonico 348-6197770 o inviando una mail a laspiaggiapertutti.chiavari@gmail.com .
Da Lunedì 4 a Venerdì 8 Settembre 2023 – Orario: 09:00 – 12:00 – Aula formazione di Wylab (Via D. Gagliardo 7, Chiavari, GE) Lo scopo principale del corso è quello di riuscire a far divertire i ragazzi, avvicinandoli alle materie scientifico-tecnologiche e al mondo dell’innovazione attraverso l’apprendimento di concetti generici sui robot e tramite lo stimolo pratico della programmazione e progettazione. Costruire e programmare robot significa mettere in moto la propria creatività, imparare a condividere, collaborare e a comunicare! – Dopo aver imparato e anche ripassato nozioni di matematica, geometria, logica ma anche di italiano e scienze, i bambini costruiranno il loro primo robot. La sfida sarà dedicata alla robotica terrestre: scopriamo insieme, con attività digitali e di tinkering, cosa ci permettono di fare i robot terrestri e di come questi stiano aiutando l’uomo nell’affrontare le numerose sfide della vita. Inoltre i partecipanti realizzeranno gli ambienti in cui i robot agiscono. Per cui costruiremo città, strade e ponti. Una sfida divertente e giocosa in cui imparare grazie agli insegnanti esperti di Scuola di Robotica. Info su :https://wylab.net/formazione/hello-robot-i-robot-di-terra/
MARTEDI 05 e MERCOLEDI 06 – Orario spettacoli: Martedi ore 17,00 – 21,00 / Mercoledi ore 17,00 Rassegna:”Il grande cinema restaurato” – UNA STORIA VERA Regia: David Lynch – Con: Harry Dean Stanton, Sissi Spacek – USA, 1999 – 111′ È la vera storia di un 73enne deciso a far visita al fratello. I due non hanno mai avuto un grande rapporto. Alvin decide di affrontare il viaggio, intenzione che crea le giuste angosce alla figlia Rose. Ma il vecchio è irremovibile. Il viaggio non è facile, il mezzo che ha scelto è un tagliaerbe piuttosto malconcio e la strada è lunga da Laurens nell’Iowa a Mt.Zion nel Wisconsin. Molti gli incontri, compresa una coppia stralunata di fratelli meccanici (in perfetto stile Lynch). Il regista ha inteso dimostrare di saper costruire e dirigere una storia più realistica e lontana dai film visionari che lo hanno da sempre caratterizzato. La scommessa è riuscita in pieno, grazie anche alla bravura di Richard Farnsworth (attore caratterista della vecchia guardia, ha recitato in Il fiume rosso, Il selvaggio, Spartacus e I cowboys). Commovente, ironico e avvolgente è un film che resta IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI