Indirizzo e contatto
Via Martiri della Liberazione 131 Chiavari
GPS: 44.318104, 9.32317999999998
Social network
Cinema
Il nostro Cinema Mignon a Chiavari, in provincia di Genova, è situato in pieno centro ed è un punto di riferimento storico per la città.
Per una serata diversa scegliete le nostre prime visioni, con il meglio del cinema americano, italiano ed internazionale.
Non perdetevi le nostre rassegne, con proiezioni di vecchi capolavori che non possono mancare nel vostro elenco personale di pellicole viste.
Disponiamo di un’ampia sala accogliente e climatizzata, con comode sedute e ottimi impianti audio per offrire un servizio di altissima qualità.
Niente batterà mai l’atmosfera del cinema!
La qualità del video e dell’audio ma soprattutto i gesti quasi rituali dell’acquisto del biglietto, della scelta della poltroncina e, soprattutto, delle luci che si abbassano in sala che segnalano l’inizio della pellicola.
Per richiedere maggiori informazioni potete contattarci al numero 0185 309694 oppure scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica cinemamignon@msn.com
Tutta la cittadinanza
MARTEDI 18 – ORARIOSPETTACOLO 16,30 MERCOLEDI 19 – ORARIO SPETTACOLO: 20,45 Rassegna:”Il grande cinema restaurato” – QUEI BRAVI RAGAZZI : Regia: Martin Scorsese – Con: Robert De Niro, Joe Pesci – USA, 1990 – 146′ : – Una delle migliori opere di Martin Scorsese, “Quei bravi ragazzi” è promotore di un nuovo tipo di raccontare la mafia italoamericana, senza la solennità del Padrino e senza l’ascesa al potere di “Scarface” e il combattimento tra legalità e malavita degli “Intoccabili”. E’ raccontata in un modo abbastanza semplice e documentaristico, dove le malefatte ed i vari traffici e omicidi sembrano una cosa normale, come se fossero delle pratiche d’ufficio e come se tutto fosse rose e fiori.
MARTEDI 18 – ORARIO SPETTACOLO: 21,00 MERCOLEDI 19 – ORARIO SPETTACOLI: 15,15 – 17,30 Rassegna:”Gli imperdibili” – SOTTO LE FOGLIE Regia: François Ozòn – Con: Josiane Balasko, Garlan Erlos – FRANCIA, 2025 – 102′ – Michelle ha tre passioni: suo nipote Lucas, la sua migliore amica Marie-Claude e i funghi che raccoglie nei boschi di un piccolo villaggio della Borgogna. La sua unica afflizione è Valérie, figlia ingrata che le rinfaccia il passato – Michelle è un’ex prostituta – e troppo amore per suo figlio. Un incidente a tavola e una quiche di funghi tossici dopo, un equilibrio già fragile si rompe. Valérie accusa Michelle di averla deliberatamente avvelenata e le impedisce d’ora in avanti di rivedere Lucas. A rimettere le cose a posto ci pensa Vincent, figlio di Marie-Claude appena uscito di prigione. Le sue intenzioni sono buone ma scatenano una tragica spirale.



