Cinema

Il nostro Cinema Mignon a Chiavari, in provincia di Genova, è situato in pieno centro ed è un punto di riferimento storico per la città.

Per una serata diversa scegliete le nostre prime visioni, con il meglio del cinema americano, italiano ed internazionale.

Non perdetevi le nostre rassegne, con proiezioni di vecchi capolavori che non possono mancare nel vostro elenco personale di pellicole viste.

Disponiamo di un’ampia sala accogliente e climatizzata, con comode sedute e ottimi impianti audio per offrire un servizio di altissima qualità.

Niente batterà mai l’atmosfera del cinema!

La qualità del video e dell’audio ma soprattutto i gesti quasi rituali dell’acquisto del biglietto, della scelta della poltroncina e, soprattutto, delle luci che si abbassano in sala che segnalano l’inizio della pellicola.

Per richiedere maggiori informazioni potete contattarci al numero 0185 309694 oppure scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica cinemamignon@msn.com 

Tutta la cittadinanza

3 Eventi

Ordina per

DA VENERDI 10 A MARTEDI’ 14   –   ORARIO SPETTACOLI:  17,15  –  21,00 CONCLAVE – Regia: Edward Berger – Con: Ralph Fiennes, Stanley Tucci – USA, 2024 – 120′ “Sede vacante!”, annuncia il cardinale statunitense Tremblay: il che significa che il pontefice è spirato, e che un conclave dovrà riunirsi a breve per decidere chi dovrà succedergli. A capo della votazione c’è il Decano britannico Thomas Lawrence, incaricato di verificare che tutto si svolga in piena correttezza, e di arginare le ambizioni rampanti dei cardinali candidati. Fra questi ci sono due italiani, il progressista Aldo Bellini e l’ultraconservatore Goffredo Tedesco, il cardinale africano Joshua Adeneya, ovviamente Joe Tremblay, e persino un cardinale latinoamericano, Vincent Benitez, ordinato in pectore dal Papa in persona mentre era di stanza a Kabul, dopo aver servito nelle zone di battaglia di Congo e Iraq. Per i corridoi del Vaticano si aggira infine suor Agnes, che conosce molti segreti ed è parecchio arrabbiata nei confronti di quell’universo maschile che emargina da sempre lei e le sue consorelle.  

MARTEDI 14 –  ORARIO SPETTACOLO:  21,00 MERCOLEDI 15 –   ORARIO SPETTACOLI:  15,30  – 17,30 PINO DANIELE: NERO A META’  Regia: Marco Spagnoli – Con: Enzo Avitabile, Tullio De Piscopo e tanti altri – ITALIA, 2024 94′ .”I Say I sto cca’”, “A me me piace o’ blues”, “Quando chiove”, “Voglio di più”: sono solo alcune delle tracce di “Nero a metà”, l’apprezzato album di Pino Daniele uscito nel 1980. Titolo quanto mai appropriato, che riflette la riuscita fusione linguistica e musicale tra la cultura afroamericana e le armonie incastonate nel dialetto di Partenope. Molte belle immagini d’archivio, soprattutto dei live televisivi, fanno da controcanto alle testimonianze contemporanee di un nutrito coro di musicisti e sodali, a ricordare Pino Daniele, morto il 4 gennaio del 2015