L’Associazione Culturale Tigullio Eventi , nata nel 2014, ha come scopo statutario la promozione della cultura, soprattutto quella musicale, la promozione sociale, il benessere, gli eventi, con particolare attenzione a quelli per bambini e giovani . Il suo ramo didattico è la ” Scuola della Voce” e il coro ” Piccole donne”, patrocinato dal Comune di Chiavari.
Breve cv dell’ insegnante:
Sara Nastos si diploma in canto lirico e pianoforte presso il Conservatorio di Atene. Nel 1996 debutta all’Opera Nazionale di Atene, e da allora canta in importanti Festival e Fondazioni Liriche Italiane e straniere, in ruoli da contralto rossiniano e barocco.  Si forma, a Parigi, nel Metodo vocale “ La voix libereè” (2012) ed istituisce la “Scuola della Voce” di cui è direttrice ed insegnante.

L’Associazione si propone attività atte a promuovere e sviluppare l’arte, la cultura musicale ed enogastronomica, e di contribuire allo sviluppo culturale e sociale del territorio nel rispetto del principio di solidarietà e inclusione.

Organizzare eventi culturali e turistici culturali, produrre e rappresentare concerti, spettacoli e manifestazioni artistiche varie, rassegne cinematografiche, festival, concorsi musicali e conferenze.
Svolgere attività editoriale, letteraria e musicale curando la creazione di siti internet, la pubblicazione di testi musicali, materiale fonografico, informatico e audiovisivo, per la diffusione delle attività dell’Associazione.
Corsi di formazione e specializzazione per artisti e professionisti del mondo dello spettacolo, corsi di canto, coro.
Attività nelle scuole e di aggregazione e recupero sociale tramite la musica per bambini, giovani e adulti.

Tutta la cittadinanza

1 Eventi

Ordina per

Domenica 23 marzo alle ore 11.00 nell’ Auditorium San Francesco è atteso lo spettacolo in musica “L’arte di essere ribelli” con canzoni tratte dai film Disney “Oceania”, “Frozen”, “Sirenetta”, “Mary Poppins”, “Aladdin”, “Encanto”. Coro e solisti della Scuola della Voce di Chiavari; Andrea Vulpani alle tastiere; Sara Nastos direzione, allestimento, regia e costumi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per maggiori informazioni: Scuola della Voce (3333659357 – 3477579401)