Sabato 22 febbraio alle ore 21, presso l’Auditorium San Francesco di Chiavari, l’Associazione Amici di Simone ODV propone l’incontro dal titolo “La cultura della cura: la sfida di Jerome Lejeune” con il professor Pierluigi Strippoli.
Professore associato di Biologia applicata presso l’Università di Bologna, dove insegna attualmente Genetica nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e Genomica in quello di Medical Biotechnology, recentemente, il Prof. Strippoli ha lanciato uno studio sistematico della sindrome di Down basato sulla integrazione di dati clinici, biochimici, genetici e bioinformatici, seguendo il pensiero scientifico del Prof. e Servo di Dio Jérôme Lejeune allo scopo di identificare nuove possibilità di cura per la disabilità intellettiva associata a questa forma di trisomia.

L’Associazione Amici di Simone ODV è una realtà viva sul nostro territorio da ormai 19 anni. L’Associazione sostiene famiglie che accolgono un figlio con disabilità nelle difficoltà educative, formative e, semplicemente, nella vita familiare. Provando a intercettare e a rispondere a “nuovi bisogni” che riguardano famiglie e ragazzi disabili, con l’aiuto di educatori professionali, terapisti e volontari gli Amici di Simone partecipano a diversi progetti regionali, che hanno coinvolto un numero crescente di ragazzi “speciali” con le loro famiglie.

L’amicizia con il professor Strippoli ha portato i volontari dell’Associazione ad organizzare questo incontro aperto a tutta la città, per testimoniare a gran voce che la fragilità non è solo un ostacolo ma concorre, anzi, a costituire ciò che rende preziosi e unici.