

Il ricco calendario della VI edizione si aprirà il 14 Luglio, alle ore 21:30, in Piazza Nostra Signora dell’Orto con l’irresistibile comicità di Giobbe Covatta e il suo spettacolo “70 Riassunto delle puntate precedenti”. A seguire, il 22 Luglio, sarà la volta di Paolo Nani con “La Lettera”, uno spettacolo che ha riscosso un successo clamoroso. Il 27 Luglio il palco di Chiavari accoglierà Giorgio Colangeli con “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, un viaggio poetico e profondo che promette di toccare le corde più intime dell’animo. Il mese di agosto si aprirà il 2 Agosto con Roberta Bruzzone e le sue “Favole da incubo”, un format che unisce analisi e intrattenimento, Il 6 Agosto Ascanio Celestini porterà in scena “Poveri cristi“, un’opera che, con la sua inconfondibile narrazione, invita alla riflessione e alla scoperta di mondi interiori. A chiudere questa edizione sarà, il 10 Agosto, Fabrizio Casalino con “Fin qui tutto bene”- Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, In caso di maltempo, gli eventi si terranno presso l’Auditorium San Francesco. Info sul programma completo degli spettacoli, sil sito www.chiavariturismo.it oppure www.dionisiofestival.it