Sabato 22 novembre alle ore 17,00 all’Auditorium della Musica in Largo Peggano, l’Associazione Il Bandolo invita ad incontro con Alberto Diaspro dal titolo  ” Ho visto cose”! . fisica quantistica letture di Feynman   . A cura di Francesco Vaccaro e Edoardo Ferroggiaro. 

Richard Feynman che 60 anni fa ricevette il riconoscimento Nobel in Fisica per il lavoro fondamentale sulla elettrodinamica quantistica e il “solco profondo” tracciato nello studio della fisica delle particelle elementari. Ho visto cose! Perchè per Richard Feynman per capire come vanno le cose, specialmente nel vivente, “basterebbe osservare”. Il districarsi nel nanomondo delle molecole biologiche, viventi dunque, richiede occhi nuovi, motivazioni alte e la voglia di cimentarsi con nuovi paradigmi. Ho visto cose! salperà con il ricordo di Gianni Berengo Gardin e di quel suo “prima pensa e poi scatta”. Alleneremo formiche ad insegnare ad acari come riparare piccole cose, costruiremo astronavi per viaggiare nel corpo umano, poi senza preavviso ci volteremo verso la luna e la troveremo ancora li, anche se non la osservavamo, a dispetto delle sfide mentali tra Einstein e Bohr. Insieme coltiveremo nuovi dubbi per affrontare nuove sfide a dispetto di chi ha delle certezze. Ho visto cose! Chissà quante altre ne vedremo insieme.

Alberto Diaspro – Biofisico. Professore ordinario di Fisica dell’Università di Genova, direttore di ricerca in Nanoscopia all’IIT, associato all’Istituto di Biofisica del CNR, accademico dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere e dell’Istituto Veneto di Scienza, Lettere e Arti (…)

2 Date programmate