Da novembre 2025 al maggio 2026l, la Società Economica di Chiavari presenta una nuova, importante rassegna dedicata a un secolo fondamentale per la storia della città: un ciclo di incontri, conferenze e visite guidate che offrirà al pubblico un ampio viaggio nella cultura, nella scienza, nell’economia e nella società ottocentesca chiavarese. – L’iniziativa, curata dall’Assessore della Società Economica Sabina Croce, prenderà ufficialmente il via sabato 22 novembre alle ore 17.30 nella Sala Ghio-Schiffini con un incontro inaugurale di grande rilievo, che vedrà i saluti iniziali del presidente Francesco Bruzzo e l’introduzione della stessa Croce.
A seguire, studiosi e specialisti presenteranno il tema “La diffusione del pensiero scientifico a Chiavari tra Sette e Ottocento”, con interventi di Alberto Ansaloni, Margherita Casaretto e Simonetta Peccenini, dedicati a figure chiavaresi di spicco come Michele Alberto Bancalari, Giuseppe Domenico Botto, Giovanni Casaretto, Bernardino Turio e Federico Delpino, protagonisti di un fervido clima di ricerca e scoperta.




