Eventi di Venerdì 11/07/2025

<< Giovedì 10/07/2025 Sabato 12/07/2025 >>

10 Elementi

Ordina per

Anche quest’anno Wylab, in collaborazione con la Scuola di Robotica di Genova, propone due corsi di robotica per bambini dai 6 ai 12 anni, pensati per imparare divertendosi tra tecnologia, creatività e logica. Le attività si svolgeranno in presenza presso la nostra nuova sede in Viale Millo 12/1 a Chiavari, in due sessioni: Ultima metà di Giugno e prima metà di Settembre, sempre al mattino, dalle ore 09:00 alle ore 13:00. – RoboDrive: I bambini progetteranno, programmeranno e guideranno veri veicoli intelligenti! Sessioni disponibili: Da lunedì 16 a venerdì 20 giugno 2025 | Ore 09:00 – 13:00 (20 Ore) Da lunedì 1 a venerdì 5 settembre 2025 | Ore 09:00 – 13:00 (20 ore) – RoboMatch: Un mix perfetto di gioco, sfide e programmazione per un divertimento davvero intelligente! Sessioni disponibili: Da lunedì 23 a venerdì 27 giugno 2025 | Ore 09:00 – 13:00 (20 ore) Da lunedì 8 a venerdì 12 settembre 2025 | Ore 09:00 – 13:00 (20 ore) Modalità di iscrizione e sconti Richiedi informazioni inviando una mail a formazione@wylab.net oppure compilando il form che trovi sul nostro sito web alle pagine dedicate ai due corsi: – Sono previsti sconti per l’iscrizione ad entrambi i corsi e per chi deciderà […]

Scopri il programma su : https://www.chiavariturismo.it/wp-content/uploads/2025/06/programma.pdf 4

Riapertura della Spiaggia per Tutti. Sabato 14 giugno, alle ore 10.00, cittadini e turisti sono tutti invitati all’inaugurazione della stagione balneare dell’arenile gratuito e accessibile alle persone disabili attiguo al porto Turistico, realizzato grazie alla collaborazione di Anffas e del Villaggio del Ragazzo. –  Info e prenotazioni al numero 3486197770 o alla mail laspiaggiapertutti.chiavari@gmail.com

Ritorna il ballo Liscio in Colmatina : In totale sono 8 gli appuntamenti ad ingresso libero e gratuito, tutti con inizio alle 21.15 Il calendario degli appuntamenti: Mercoledì 25 giugno – Orchestra Rita Gessi Martedì 9 luglio – Orchestra Lia e Daniele Tarantino Martedì 16 luglio – Orchestra Enrico Roseto e ospiti Martedì 23 luglio – Orchestra Veronica Cuneo Martedì 30 luglio – Orchestra Rita Gessi Martedì 13 agosto – Orchestra Roberto Morselli Martedì 20 agosto – Orchestra Giacomo Zanna Lunedì 26 agosto – Orchestra Caravel

La P.A. Croce Verde Chiavarese attiva il servizio di Guardia Medica Pediatrica ESTIVA, rivolto a turisti e residenti dei comuni aderenti al progetto.  – Quando: I giorni festivi e prefestivi dalle ore 09:00 alle ore 19:00 dal 28 Giugno 2025 al 14 Settembre 2025.                                  Dove: Le visite saranno effettuate presso l’Ambulatorio della P.A. Croce Verde Chiavarese in Largo G. Casini 10 a Chiavari                         Ricezione delle chiamate: Il recapito telefonico per le chiamate al servizio di Guardia Medica Pediatrica è: 0185.322.422   Per eventuali visite ambulatoriali dei comuni aderenti non sarà addebitato alcun costo. Per eventuali visite a domicilio nel territorio dei comuni aderenti sarà addebitata agli utenti la cifra di Euro 40,00 Per le visite ambulatoriali agli utenti dei Comuni NON aderenti al progetto sarà richiesta la cifra di Euro 30,00

Dal 28 giugno al 13 luglio a Chiavari, presso la Sala della Società di Mutuo Soccorso Leonardi in via Rupinaro 15.  “I lavori semplici e dignitosi, i desaparecidos, … ma soprattutto tanto colore. “hola Argentina!” : un’idea di un luogo raccontata attraverso una mostra fotografica.

Il 5 luglio alle ore 18, presso la Galleria Grasso di Chiavari, inaugura  “Un’ estate al mare”, una mostra di illustrazioni, che rimarrà in esposizione fino al 27 luglio,  dedicate a Genova e alla Riviera di Levante, firmate da The Genoeser. L’esposizione, curata da Laura Olivieri in collaborazione con la Società Economica di Chiavari, presenta per la prima volta una collezione di 10 tavole inedite della serie editoriale “The Genoeser ⁓ Riviera”. – Camogli, Portofino, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Sestri Levante, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore diventano soggetti illustrati che raccontano, attraverso lo sguardo degli artisti, l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre, tra scorci iconici e dettagli inaspettati. Le nuove illustrazioni portano la firma di: Andrea Banfi, Giacomo Bettiol, Lucia Calfapietra, Casavisual, Lorenzo Duina, Andrea Ferraris, Andrea Mongia, Giordano Poloni, Marianna Tomaselli e Monica Torasso.  

Dal 10 al 12 luglio torna al Campo Sportivo di Caperana l’ormai tradizionale Sagra dell’Asado. A cura di Ass. Amici di Caperana con il patrocinio del Comune di Chiavari. Allo stadio Angelo Daneri. Tre serate di musica, buon cibo e festa! Le serate per Caperana, sono aperte a tutto il quartiere e a tutta Chiavari! Tre serate da non perdere, all’insegna della convivialità, della musica e della buona cucina! Giovedì 10 Luglio – Musica dal vivo con l’orchestra di Daniele Cordani Venerdì 11 Luglio – Si balla con Giorgio Ikebana Sabato 12 Luglio – Serata danzante con Giorgio Villani Apertura stand gastronomico ore 19:00

L’arte di prendersi cura di sé”: un ciclo di incontri tra esperienza, riflessione e comunità, promosso dalla Società Economica di Chiavari – Dalle radici al cielo con Serena Portacci  il giorno 11 luglio ore 18,00 –  Dalla consapevolezza che prendersi cura di sé non è un atto di egoismo, nasce “L’arte di prendersi cura di sé”, un ciclo di incontri all’interno del progetto “L’arte in Economica” promosso dalla Società Economica di Chiavari e a cura di Lia Gnecco, pensato per chi desidera fermarsi, respirare e ripartire da sé. Un percorso aperto a tutti – curiosi, in ricerca, e anche a chi non si è mai sentito davvero legittimato a prendersi del tempo per sé. Perché sì, la cura è pop(olare). E dovrebbe esserlo per davvero. – I successivi  incontri, che si terranno da luglio a dicembre 2025 presso la Società Economica, vogliono offrire non solo spunti di riflessione, ma anche strumenti pratici, esperienze condivise, momenti per stare insieme in modo autentico e informale. Un linguaggio semplice, non giudicante, e un clima accogliente sono il cuore del progetto.    

Venerdì 11 luglio, alle ore 21.30, l’ A.S.D. Centro Studi Danza Academy propone in Piazza Nostra Signora dell’Orto Danza in Levante, uno spettacolo che celebra l’arte della danza e supporta i giovani talenti.